Passa ai contenuti principali

PASSAGGI SEGRETI nella storia di Milano. Spettacolo itinerante al Palazzo del Senato

Il 27 giugno arriva un nuovo progetto de La Bilancia Produzioni. La scena si sposta nei cortili dello storico Palazzo del Senato, oggi Archivio di Stato, per MILANO SVELATA, spettacolo itinerante alla scoperta del passato del capoluogo tra il Seicento e l’Unità d’Italia. 

Il 27 giugno con lo spettacolo di teatro itinerante “Milano svelata” (10 repliche, fino al 14 luglio) nei cortili del Palazzo del Senato esordisce Passaggi Segreti, un nuovo progetto de La Bilancia Produzioni –la società che gestisce il Teatro Martinitt- con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano. Passaggi sono gli itinerari all’interno di siti storici, i viaggi nello spazio e nel tempo, ma anche nelle emozioni che quei luoghi non possono fare a meno di suscitare. Sono sentieri inediti che la storia ha tracciato, ma che sono ancora segreti, appunto. 

Ogni appuntamento si trasforma in un percorso privilegiato per il pubblico, cui viene offerto uno spettacolo-evento che armonizza architettura, narrazione e storia della città in un copione originale elaborato ad hoc per il luogo, partendo dalle evidenze storiche e dalle testimonianze, senza disdegnare aneddoti e leggende. 


La regia si affida alla scenografia originale, senza interventi atti a modificarla con palchi, sipari e quinte. Il Palazzo del Senato si trasformerà da austero edificio a luogo di spettacolo e da luogo di spettacolo a punto di incontro e scambio esperienziale. Il progetto punta pertanto alla valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico e storico non solo attraverso salvaguardia e tutela, ma soprattutto restituendogli nuova vita.

MILANO SVELATA – spettacolo itinerante scritto e diretto da Roberto Marafante, con Ussi Alzati, Ottavio Bordone, Veronica Franzosi, Caterina Luciani, Nazzareno Patruno, Tony Rucco, Emanuele Turetta e Fabio Zulli. Scene Rosella Inzillo, Costumi Giusy Nicoletti, Disegno Luci Stefano Valentini, Progetto Sonoro Lorenzo Pacifici, Produzione La Bilancia. Nella Milano che brulica si nascondono luoghi silenziosi e inediti, cui si accede solo attraverso... Passaggi Segreti.
Come il Palazzo del Senato, capolavoro barocco che ospitava il Senato del Regno d’Italia. Uno spettacolo teatrale inconsueto e coinvolgente conduce non solo nei cortili del Palazzo, ma nel cuore della sua storia. Un’esperienza unica, un magico viaggio nel tempo, carico di suggestioni e prodigo di incontri.
Il menestrello meneghino Barbapedana introduce invasori e ribelli, potenti e popolani, artisti e mostri, donne ardite e giovani rivoluzionari.
Là dove oggi è l’Archivio di Stato, lo spettacolo si fa memoria grazie a una rappresentazione itinerante dall’impianto narrativo insolito e fortemente evocativo, che alterna grandi arie, concertati e cori come in un melodramma.

Il 27, 28, 29 e 30 giugno e il 5, 6, 7, 12, 13 e 14 luglio, ore 21.15.

Nei cortili di Palazzo del Senato, via Senato 10 (5 minuti dalla Fermata Metro Palestro)

Prenotazione obbligatoria. Biglietti acquistabili esclusivamente in prevendita presso il Teatro Martinitt o al sito www.teatromartinitt.it.

Costo 25 euro intero, 20 euro ridotto (abbonati 2019/2020, over 65 e gruppi di 15 o più persone). Durata 1 ora e un quarto circa. Consigliate scarpe comode.

In caso di pioggia è previsto il rimborso del biglietto o lo spostamento data a scelta.

Informazioni: Teatro Martinitt, tel. 02.36.58.00.10 e www.teatromartinitt.it.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.