Passa ai contenuti principali

IL BACIO DELLA DONNA RAGNO - Galleria fotografica

Galleria fotografica con gli scatti di Rocco Casaluci de IL BACIO DELLA DONNA RAGNO, ultimo spettacolo della rassegna A SUMMER MUSICAL FESTIVAL, in scena fino a domenica 23 giugno al Teatro Comunale di Bologna















KISS OF THE SPIDER WOMAN
(IL BACIO DELLA DONNA RAGNO)


Liriche di Fred Ebb
Musica di John Kander
Libretto di Terrence McNally
Dal romanzo omonimo di Manuel Puig
Versione italiana di Andrea Ascari

Direttore Stefano Squarzina 
Regia Gianni Marras
Direzione vocale Shawna Farrell
Coreografie Gillian Bruce

Scene e proiezioni TCBO dall’idea originale di Andrea De Micheli 
Costumi Massimo Carlotto
Light designer Daniele Naldi
Sound designer Tommaso Macchi

Assistente alla regia Daniele Palumbo
Assistente alla direzione vocale Gianluca Sticotti
Assistente alle coreografie Matilde Pellegri
Assistente ai costumi Antonio Tomacci

Personaggi e interpreti

Donna Ragno / Aurora Simona Distefano
Molina Gianluca Sticotti
Valentin Brian Boccuni
Direttore del carcere Raffaele Latagliata
Esteban Cesare Soffiati
Marcos Marco Savorelli
Madre di Molina Francesca Taverni
Marta Caterina Gabrieli 
Osservatore Amnesty Giorgia Visca
Fuentes, prigioniero Paolo Cantele
Gabriel Alessio Anselmi
Aurelio, vetrinista Pierluigi Cocciolito 

Orchestra e Tecnici del Teatro Comunale di Bologna

Produzione del Teatro Comunale di Bologna 
in collaborazione con BSMT Productions
(Direzione artistica e vocale: Shawna Farrell) 


Teatro Comunale di Bologna

Mercoledì 19 giugno ore 20 – Turno Prima
Giovedì 20 giugno ore 20 – Turno A
Venerdì 21 giugno ore 20 – Turno B
Sabato 22 giugno ore 18 – Turno P
Domenica 23 giugno ore 15.30 – Turno D

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...