Passa ai contenuti principali

ANDUMA - Schegge di memoria salutano l’estate…


Compagnia Enter presenta

ANDUMA

Schegge di memoria salutano l’estate…

Scritto diretto e interpretato 
da Luca Milesi

TEATRO TORDINONA

13 E 14 GIUGNO 2019

Il 13 e il 14 giugno è in scena alla Sala Strasberg del Teatro Tordinona di Roma ANDUMA, un racconto per la famiglia vissuto a metà fra due mari, scritto, diretto ed interpretato da Luca Milesi, con l’aiuto regia di Maria Concetta Liotta.

“Anduma Luca! La strada è lunga...” sono queste le parole che il padre dell'autore pronunciava quando lui, suo figlio, doveva sbrigarsi. Un ricordo nitido del padre, un ricordo vivo, che sembra fresco di giornata. La memoria a schegge, a cui fa riferimento il titolo dello spettacolo, è quella che l’autore e interprete ha nel ricordare i racconti di chi lo ha generato e cresciuto. Racconti che raffiorano a distanza di anni, che gli fanno compagnia ora che anche lui è padre. Racconti che sono così vivi nella sua memoria, come se in quello stesso momento potesse ancora sentire la voce di suo padre dirgli: “Anduma Luca! La strada è lunga...”

Anni prima invece la fretta si era occupata proprio di suo papà, in tenera età. Giusto il tempo di rubare il significato del termine Andumae poi di corsa, gambe in spalla, per scappare dai mitragliamenti dei caccia alleati o dalle retate dei nazifascisti. Da adulto, quando d'estate guidava verso la spiaggia, ogni albero della Via del Mare prendeva il nome di un amico che con lui, al tempo, era stato costretto a giocare alla roulette russa con la grande consolatrice. Avveniva un miracolo, però, lo stesso che un tempo gli aveva salvato la pelle: la sua voce tranquilla liberava quei racconti dal grigio della morte, trasformandoli in una Memoria a schegge.

Dedicato alla memoria di Monica Brizzi.
------------------------------------------------

Compagnia Enter presenta

ANDUMA - Schegge di memoria salutano l’estate

Scritto, diretto e interpretato da Luca Milesi

Aiuto regia Maria Concetta Liotta

Video maker Francesco Sotgiu

Ufficio stampa Rocchina Ceglia

TEATRO TORDINONA

Via degli Acquasparta 16 - Roma

13 e 14 giugno 2019 ore 21

Biglietto Intero 15 Euro

Ridotto, Cral e studenti 10 Euro

Tessera associativa Tordinona € 3

Prenotazioni allo 06.7004932 o all'indirizzo info@compagniaenter.com


Biografia:Luca Milesi. attore, regista e insegnante di recitazione, con Maria Concetta Liotta fonda nel 2003 la Compagnia Enter della quale è direttore artistico. Nel 2008 il suo allestimento di "Zona Protetta" ottiene il riconoscimento di Migliore Spettacolo dalla giuria del Festival di Moncalvo. Nel 2015 il suo allestimento di "Tribù" ottiene il riconoscimento di Migliore Regia dalla giuria tecnica e da quella popolare del Festival di Casamarciano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.