Passa ai contenuti principali

Al MACRO musica live dipinta sui quadri: arriva The Shape of Sound

La magia del suono racchiusa in un dipinto. Al Macro l’artista Maria Luisa D’Eboli con la performance live “The Shape of Sound” ed artisti internazionali. 
Macro via Nizza
29 giugno 2019 ore 20.00

Le note prendono forma in un viaggio emozionante che dagli strumenti confluisce sulla tela. Protagonista di un evento unico nel suo genere, ospitato il 29 giugno alle ore 20.00, al Macro, il Museo di arte contemporanea di Roma situato in via Nizza, la pittrice Maria Luisa D’Eboli pronta a dare vita alla sua perfomance dal vivo, “The Shape of Sound”, in avant première al Macro per poi approdare a Matera nell'ambito di Matera 2019 Capitale europea della cultura e proseguire nelle capitali europee insieme a ben 8 celebri musicisti della scena internazionale che hanno posato facendo vibrare il loro strumento THEODOR COMAN (Viola), ADRIANA FERREIRA (flauto), FILIPPO LATTANZI (Percussioni)​, MATHILDE LEBERT ( Oboe), PATRICK MESSINA(Clarinetto) RICARDO SERRANO (Corno), FLORALEDA SACCHI (arpa), DANIEL ZALAY ingegnere del suono. 

L’esperimento di ascoltare e ascoltarsi, ​ per poi utilizzare il pennello come strumento per fissare i vari stati d’animo su un’opera d’arte, nasce dalla profonda passione della D’Eboli per la musica classica. Un ritratto del suono che ha conquistato professionisti del settore coinvolgendoli in questo progetto. Presenti il 29 giugno le musiciste di fama mondiale ADRIANA FERREIRA (flauto), ​ FLORALEDA SACCHI (arpa), fiere di far sognare il pubblico con la magia delle note “intrappolate” in un capolavoro.  

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...