Passa ai contenuti principali

"AFTER THE WEDDING" di Silvio Muraglia, CON JULIANNE MOORE AL FESTIVAL KARLOVY VARY

Dopo l'anteprima mondiale che ha segnato l'apertura del Sundance Film Festival 2019 e la partecipazione al Sundance London, il film "After the Wedding" arriva in Repubblica Ceca, per la precisione al festival internazionale Karlovy Vary che si terrà dal 28 giugno al 6 luglio.

Ad accompagnarlo il regista e sceneggiatore Bart Freundlich insieme a una delle protagoniste, Julianne Moore, che nel corso della manifestazione riceverà il premio Crystal Globe per l'eccezionale contributo artistico al cinema mondiale.

Sarà inoltre presente il co-protagonista Billy Crudup, special guest alla cerimonia di apertura del festival.

Remake dell'omonimo film nominato all'Oscar di Susanne Bier (del 2006), "After the Wedding" ha per protagoniste Julianne Moore e Michelle Williams.

La storia, originariamente al maschile, viene raccontata stavolta in una prospettiva femminile ed esplora il tema attualissimo di maternità e carriera.

Da un lato infatti c'è Theresa, una donna in carriera che vive a New York con il marito e la figlia Grace che è in procinto di sposarsi. Dall'altro invece Isabelle, che lavora in un orfanotrofio in India e decide di volare a New York in cerca di fondi. Il loro incontro farà emergere vecchi segreti, alcuni piuttosto scabrosi.

"After the Wedding" uscirà nelle sale statunitensi il prossimo 9 agosto distribuito dalla Sony. In Italia verrà distribuito da Lucky Red.


QUALCHE NOTA SULLA PRODUZIONE:


Paradox Studios è una società di produzione cinematografica e televisiva americana specializzata in coproduzioni internazionali, che finanzia e produce film indipendenti.

Silvio Muraglia vive e lavora da oltre due decenni a Los Angeles come produttore cinematografico e ha al suo attivo più di venti film indipendenti come produttore e numerose produzioni televisive.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.