Passa ai contenuti principali

TORNA A ROMA IL WORKSHOP SUL METODO MEISNER CON IL CELEBRE JAMES PRICE


Dopo il grande successo della prima edizione nell’aprile 2018, si appresta a tornare a Roma dal 17 maggio con un quasi tutto esaurito la seconda edizione il Workshop “Meisner Acting Tecnique”, tenuto dal celebre James Price, Fondatore e Direttore del the Acting Studio di New York e amico e protetto del leggendario Sanford Meisner. 

La nuova edizione della Masterclass, per rimangono ancora le ultime limitatissime disponibilità di iscrizione, si arricchisce con la presenza di Annamaria Cianciulli, socia e docente del The Acting Studio - New York dal 1992.

Il Workshop, in programma dal 17 al 23 maggio presso l’Accademia del Teatro Golden, si articolerà in due distinte classi, ciascuna di massimo 16 studenti. Le due classi alterneranno lezioni di tecnica Meisner con James Price e altre di Emotional Preparation con Annamaria Cianciulli, in modo da garantire un approccio integrato e completo. In sei giorni i due docenti condurranno i partecipanti in un viaggio di trasformazione che copre diverse pietre miliari della tecnica Meisner e la sua applicazione a una scena.

Come per la scorsa prima edizione, ai partecipanti più meritevoli saranno assegnate alcune borse di studio per studiare gratuitamente presso il The Acting Studio di New York, la scuola fondata da James Price nel 1983 e dove, grazie ad uno degli staff di più alto livello nella formazione degli attori, l'allenamento Meisner è di "prima generazione" e aderisce al sistema di esercizi che ha catapultato l'approccio Meisner al livello più alto nel mondo della formazione recitativa.

La Masterclass torna per la seconda volta a Roma grazie al contributo dell’attore italiano Gabrio Gentilini, che dopo avere studiato al The Acting Studio di New York con James Price nel 2016, ha fortemente voluto portarlo in Italia per dare la possibilità anche agli studenti italiani di beneficiare di un insegnamento della tecnica Meisner di così alto livello e per dare la possibilità ai vincitori delle borse di studio di volare a New York e fare un’esperienza internazionale come quella che lui ha vissuto in prima persona qualche anno fa.

Per info e iscrizioni (limitate ultime disponibilità): jamespriceromemasterclass@gmail.com

IL METODO MEISNER.

Recitare nel cinema e sul palcoscenico è raccontare una storia ed è compito dell'attore far credere al pubblico che cose reali stanno accadendo a persone reali. Come attore devi far credere al pubblico che sei la persona che la storia dice tu sia, e sperimentare realmente ciò che la storia dice che stai vivendo. Quindi, come fa un attore a svolgere un simile compito? Sviluppando la sua capacità di vivere in modo autentico, lavorando momento dopo momento a ciò che esiste in circostanze immaginarie. Sanford Meisner ha trascorso la sua vita a formulare una serie di esercizi, ciascuno basato su quello precedente, che aiutino un attore a sviluppare la propria capacità di fare proprio questo. Meisner credeva che se sei veramente un attore i tuoi istinti sono melodrammatici e devi allenarti a seguire quegli istinti. Credeva che l'ostacolo degli attori fosse l'intelletto e che il pensiero fosse il grande nemico della perfezione che separa un attore dai suoi istinti divini.

JAMES PRICE.

JAMES PRICE è il Direttore fondatore di The Acting Studio - New York e della Chelsea Repertory Company di New York, dove attualmente insegna. Mr. Price si è laureato in teatro all'Indiana University (1969-72) e ha lavorato come attore professionista AEA prima di frequentare e diplomarsi presso la Neighborhood Playhouse School of the Theatre (1976), dove è tornato in seguito come membro del corpo insegnante sotto la guida del leggendario maestro istruttore Sanford Meisner. Mr. Price è grato per il suo rapporto di 15 anni con il signor Meisner, come suo protetto e amico personale.
Mr. Price ha anche insegnato recitazione al Trinity Rep Conservatory di Providence, RI, e a New York City alla NY Film Academy e allo Studio T. Schreiber. Ha lavorato come attore, regista, insegnante e produttore in teatri regionali, Off-Off Broadway, stagionali e universitari. Maestro di attività con 49 anni di esperienza, continua ad esercitarsi attivamente con i suoi colleghi associati dello Studio in collaborazione con la Chelsea Repertory Company, dove produce, recita e dirige.
Mr. Price è stato Istruttore Meisner Senior alla New York Film Academy dal 2003 al 2013. È presente in diversi libri sulla recitazione, tra cui “Stagecraft” di Robert Blumenfeld, “Legitimate Acting Coaches in New York” di Larry Silverberg e “Acting Professionally” di James Manos. Attualmente si sta di nuovo dedicando alla professione di attore in concomitanza con l’insegnamento, il coaching e la produzione. Recentemente è apparso in ruoli principali in numerosi film; tra gli ultimi “Broken Badges”, la cui premiere è in programma per giugno 2017 a New York.

ANNA MARIA CIANCIULLI.

ANNA MARIA CIANCIULLI è una premiata regista, sceneggiatrice, attrice e produttrice che lavora e vive a New York. Il suo film, "Stay" è entrato nelle selezioni ufficiali del Manhattan Film Festival, del Central Florida Film Festival, del NewFilmmakers di New York e ha ricevuto una menzione speciale dall'Ouchy Film Awards Winter 2016.
Più recentemente Anna ha prodotto, co-scritto e preparato gli attori sul set di "Life After Her", un film girato in 30 minuti a New York, vincitore del Platinum Award al NYC Indie Film Awards 2017. Il film è stato selezionato dal Short Corner del Festival di Cannes (maggio 2017) e ha anche ricevuto una menzione d'onore dal Rochester International Film Festival. È stato proiettato al Grove Film Festival, al New Hope Film Festival (aprile 2017) e nel mese di luglio 2017, al Festival Internazionale del Cinema di Madrid, dove ha ricevuto una nomination come miglior sceneggiatura originale e miglior attrice protagonista.
Anna Maria ha ricevuto una nomination come miglior attrice all’ International Festival of Cinema and Technology. Nel 2015 ha interpretato un ruolo principale in “Stealing Chanel”, un film diretto da Roberto Mitrotti, distribuito da Lifetime Network.
È stata onorata da Sanford Meisner con il diritto esclusivo di editare l'edizione italiana di "Sanford Meisner On Acting" - "La recitazione" - pubblicata nel 2007.
Il suo lavoro come regista e attrice è apparso in: The Kitchen - for a BAM Event; Vanderbilt Hall of Grand Central Station; Joyce Soho; St. Peter's Church; American Museum of Natural History; Theater for the New City; Access Theater; The Players Club. Tra le sue Collaborazioni: Domenica Cameron-Scorsese; Kevin Bacon e Michael Bacon; Susan Batson, Brian Dennehy e Roberto Benigni. Come regista teatrale, il suo lavoro è stato considerato dalla critica audace e sperimentale.
Ha co-prodotto "Tribeca in Rome" - una partnership culturale tra il Tribeca Film Festival e la prima edizione del Festival del Cinema di Roma - tra cui il Premio Steps and Stars ricevuto da Robert De Niro. Ha anche prodotto Discovering the New Italian Cinema - un festival cinematografico presentato al Quad Cinema.
Come Acting Coach, Anna Maria ha seguito Domenica Cameron-Scorsese, Alessandra Mastronardi, Kick Kennedy e Santigold. È stata Acting Coach sul set di “Yelo”, un cortometraggio diretto da Adrien Boublil (Cannes 2013). È membro della facoltà di The Acting Studio, New York, Inc. e della New York Film Academy. (NYFA).

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.