Passa ai contenuti principali

Premio Ettore Petrolini 2019


Lunedì 27 maggio 2019 – h. 21.00

VIA GIULIA, 19, 20, 21 - ROMA


logo offoff.png
DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Premio Ettore Petrolini 2019

Lunedì 27 maggio sarà Dario Ballantini, reduce dal grande successo ottenuto con lo spettacolo “BALLANTINI E PETROLINI”, presentato a febbraio proprio all’OffOff Theatre, a ricevere dalle mani del nipote Franco Petrolini il Premio Ettore Petrolini 2019.

Il Premio Ettore Petrolini giunto alla sua venticinquesima edizione è istituito dall’Associazione Culturale Ettore Petrolini in onore del grande attore, drammaturgo, scrittore, sceneggiatore e musicista, massimo rappresentante del Teatro italiano del Novecento.

Il Premio dalla sua ideazione, rappresenta un momento non solo celebrativo del grande Artista ma anche una speciale e prestigiosa occasione di coinvolgimento di personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo.

Tra i tanti vincitori negli anni del Premio Petrolini: Renato Rascel, Sabina Guzzanti, Serena Dandini, Flavio Insinna,Vincenzo Cerami, Lillo&Greg, Carlo, Mario, Silvia e Luca Verdone, ecc.

La peculiarità di questa edizione del Premio, accanto alle grandi qualità artistiche di Dario Ballantini, consiste nel fatto che per Ettore Petrolini si tratta di un “ritorno al passato e una sorta di ritorno a casa”.

L’OffOff Theatre di via Giulia infatti, è ubicato a pochi passi da via Giulia 83, dove Petrolini ha abitato dopo aver lasciato Ronciglione, Paese di origine della famiglia Petrolini

OFF/OFF THEATRE
Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Ingresso gratuito
Info e Prenotazioni+39 06.89239515 offofftheatre.biglietteria@gmail.com



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.