Passa ai contenuti principali

Poltrona Frau - "Una Notte al Museo... in Musical!"


In occasione della Notte dei Musei 2019, la Compagnia della Rancia propone i brani più famosi di 100 anni di teatro musicale, in una serata pensata in esclusiva per il Poltrona Frau Museum a Tolentino: "Una Notte al Museo... in Musical!".

Dai personaggi in cerca d'autore a quelli in cerca di bellezza, design e comfort: tutto può succedere quando invece che a teatro lo spettacolo va in scena al museo.

Per la precisione al Poltrona Frau Museum, che in occasione del Gran Tour dei Musei 2019 del 18 maggio ospiterà uno speciale evento in musica della Compagnia della Rancia.

"Una Notte al Museo... in Musical!" è un progetto teatrale costruito su misura per la Notte dei Musei, nell’ambito di "Patrimonio in scena – per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli istituti culturali delle Marche",

iniziativa nata dalla collaborazione tra Consorzio Marche Spettacolo e MAB Marche, in collaborazione con la Regione Marche.

Un gruppo di personaggi, protagonisti dei musical più famosi, fugge dal magazzino della Compagnia della Rancia e ‘occupa’ il Museo, in cerca di luoghi più comodi e accoglienti e di un pubblico per esibirsi.

Il custode cerca di fermarli e riportarli indietro, ma invano: come resistere a tutti quegli ambienti arredati in modo così elegante e confortevole? Ispirati dalle varie sale disegnate da Michele De Lucchi,

ciascun personaggio sceglie un set diverso in cui esibirsi all’interno del museo, in una performance ad hoc, intonata allo spazio prescelto...

Celebre e apprezzatissima realtà di produzione teatrale nata proprio a Tolentino e diretta da Saverio Marconi, Compagnia della Rancia produce e propone musical in tutta Italia dal 1983.

Oltre 40 produzioni che, dai classici grandi musical internazionali tradotti in italiano ("Grease", "Jesus Christ Superstar", "Frankenstein Junior", "Cats" e molti altri) alle opere originali e inedite, hanno contribuito a creare e diffondere la cultura del teatro musicale in Italia.

I risultati raggiunti in termini di pubblico e critica sono stati molto lusinghieri, e il lavoro della Compagnia ha ricevuto - tra i numerosi riconoscimenti - la Medaglia del Presidente della Repubblica, in occasione del trentennale di attività nel 2013.

Grazie alle radici comuni sul territorio, la già avviata collaborazione tra la Compagnia della Rancia e Poltrona Frau, è volta a valorizzare le realtà locali e a proporre esperienze culturali su misura all'interno del Museo, per renderlo una presenza ancora più viva e presente nella comunità tolentinate.

La XI edizione della Notte dei Musei "I musei come hub culturali: il futuro della tradizione", è l'occasione giusta per "invadere" i 1400 mq dello spazio Poltrona Frau con uno spettacolo coinvolgente e di grande suggestione.

Ad esibirsi, 12 allievi del Corso di Formazione Regionale per Performer di Musical Theatre finanziato da Regione Marche nell'ambito del progetto Sipario Bis-Bis. Provenienti dalle Marche e da diverse regioni italiane,

i ragazzi hanno frequentato il corso di quattro mesi tenuto da Compagnia della Rancia a Tolentino lo scorso inverno, a conferma dell'attenzione alla formazione e al legame con il territorio che fa parte del percorso della compagnia.

Nella serata sono previste tre repliche, alle 21:00, alle 22:15 e alle 23:30.

Per info e prenotazioni: museum@poltronafrau.it – 0733 909447 www.poltronafraumuseum.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di