Passa ai contenuti principali

OKLAHOMA! L’anteprima italiana con orchestra di 60 elementi


STM – Scuola del Teatro Musicale e Associazione Spazi Musicali sono lieti di annunciare l’anteprima italiana di OKLAHOMA!, pietra miliare del binomio Rodgers & Hammerstein che valse loro uno speciale Premio Pulitzer®. Sabato 1 Giugno 2019 andrà in scena, in anteprima assoluta, in una speciale location a cielo aperto, nella suggestiva Piazza Libertà di Travagliato (BS). 

In scena gli attori diplomandi del Corso Triennale per Attori della STM – Scuola del Teatro Musicale, con un cast totale di 42 interpreti, insieme all’orchestra di 60 elementi dell’Associazione Spazi Musicali diretta dal M° Sandro Torriani. 

Questa anteprima della prima produzione italiana, con le canzoni in lingua originale, vedrà la regia di Luca Savani, diplomato STM, le coreografie di Ilaria Suss e la direzione vocale di Andrea Ascari. Le scene saranno di Alessia Barban e Simona Venkova, allieve dell’Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. OKLAHOMA! è un musical tratto dalla commedia Green Grow the Lilacs di Lynn Riggs del 1931. 

Ambientato nel Territorio dell’Oklahoma nei dintorni dalla città di Claremore, narra del cowboy Curly McLain e della sua storia d’amore con Laurey Williams. Tra la felicità dei due si insinuerà il minaccioso Jud Fry, che vive e lavora nella fattoria di Laurey. 

Sabato 1 giugno ore 21.00 
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI 

Durante la serata si svolgerà una raccolta fondi per la ricerca sperimentale “Il benessere psico-fisico in ambito neonatologico relativo al percorso neonato prematuro-mamma-operatori” all’Ospedale dei Bambini ASST Spedali Civili di Brescia. 

Per informazioni: info@spazimusicali.it 

In caso di maltempo lo spettacolo andrà in scena al Palacittà via Napoleone 103, Travagliato. 

Oklahoma! è presentato in Italia grazie a uno speciale accordo con R&H Theatricals Europe. 

STM – Scuola del Teatro Musicale 

La Scuola del Teatro Musicale (STM) è un polo unico in Italia per l’educazione e la produzione teatrale, l’integrazione sociale attraverso le arti del teatro, della danza, della musica e la divulgazione della cultura teatrale. La STM forma attori, registi e direttori musicali per il teatro musicale. Fondata con la collaborazione istituzionale della Fondazione Teatro Coccia di Novara e della Compagnia della Rancia, la STM agisce nell’ambito di un progetto di natura mutualistica e cooperativa, senza fini di lucro, con l’obiettivo di svolgere attività educative in campo teatrale e coreutico-musicale secondo i metodi e gli obiettivi dell’apprendimento permanente propri della Longlife Education e del Lifelong Learning. La Scuola forma attori, registi e direttori musicali per il teatro musicale e costituisce in Italia l’unico centro didattico ed educativo per le arti del teatro musicale avente sede all’interno di un teatro. La STM ha prodotto Next to Normal, Green Day’s American Idiot e Le Nozze di Figaro. Nella prossima stagione porterà in scena la versione teatrale de L’Attimo Fuggente. 

Associazione Spazi Musicali 

L’Associazione Spazi Musicali è stata costituita nell’ottobre 2002, grazie all’impegno del Comune di Mazzano e di realtà pubbliche e private, con lo scopo, specificatamente inserito nello statuto, di contribuire allo sviluppo della cultura musicale. La diffusione, la valorizzazione della cultura e l’innovazione musicale attraverso corsi tenuti da docenti specializzati nonché l’organizzazione e la partecipazione ad eventi culturali o didattici è fondamentale per la formazione dei giovani strumentisti. La formazione di una cultura musicale, come in ogni forma d’arte, va coltivata e cercata con impegno, continuità e perseveranza maturando nello studente il senso d’appartenenza all’associazione partecipando alle attività programmate nel corso dell’anno accademico sentendosi così parte attiva di una struttura con una propria identità storico-artistica.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.