Passa ai contenuti principali

Il Cut Cassino torna in scena con la farsa “Aggio passat n'aut uaio”


Nuovo appuntamento con gli attori del Centro Universitario Teatrale di Cassino che tornano in scena con uno spettacolo brillante, dai toni spassosi ed esagerati, con il linguaggio semplice e diretto del dialetto locale. Sarà infatti proprio la farsa dialettale ad essere nuovamente protagonista sul palcoscenico dell'Aula Pacis sabato 25 maggio. Scritto da Anna De Santis, “Aggio passat n'aut uaio” debutterà con due repliche consecutive, la prima prevista alle ore 18 e la seconda alle ore 21, con la regia di Fabiola Forgetta sotto la direzione artistica di Giorgio Mennoia.

Dopo il grande successo nella scorsa stagione artistica di “Aggio passat nu uaio”, la nuova rappresentazione del Cut torna a regalare al pubblico risatee divertimento, un'atmosfera calda e colorata e soprattutto l'ironia e la leggerezza di personaggi fortemente caratterizzati, dirompenti, comici e spesso stravaganti. «Questo spettacolo rinnova l'appuntamento ormai pluriennale del Cut con la farsa dialettale locale, tradizione che il Cut continua a coltivare esaltando gli autori locali – spiega il direttore artistico del Centro Universitario Teatrale di Cassino Giorgio Mennoia – e puntando sempre a offrire al pubblico amante di commedie leggere l'opportunità di divertirsi oltre che di assistere ad una recitazione tradizionale messa in scena da bravi professionisti».

“Aggio passat n'aut uaio” racconta la storia del giovane Antonio Maria che vive la sua quotidianità divisa tra il tribunale e la famiglia. Le stranezze e le ingerenze delle tre zie Cesira, Cuncettella e Maria e della nonna paterna Carmela vivacizzano non poco la routine di tutti i giorni fino a raggiungere altipicchi di nervosismo ed esasperazione, solo in parte mitigati dalla presenza della giovane moglie russa Dana. Ancora una volta molte sorprese rivoluzioneranno la tranquilla e strana vita dei personaggi spesso detentori di bugie, segreti e inconfessate novità. L'ironia è il leitmotiv dell'intera farsa declinata con semplicità, realismo e con un accento esplosivo e chiassoso.

* * *

“Aggio passat n'aut uaio” farsa dialettale in scena sabato 25 maggio presso l'Aula Pacis di Cassino in via Marconi 10. Pomeridiana ore 18:00 e serale ore 21:00

Testo: Anna De Santis

Regia: Fabiola Forgetta

Direzione artistica: Giorgio Mennoia

Cast: Paola Spallino, Giulio Marotta, Alice Mennoia, Leda Panaccione, Roberta Evangelista, Manuela Di Folco, Gianfranco Rotondo, Carlo Tescione, Antonella Notarangelo, Anna De Santis, Teresa Recchia, Alfredo Castaldi, Manuel D'Aguanno, Emilio Rossi, Amelia Iannetta

Direttore di scena: Valerio Pittiglio

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di