Passa ai contenuti principali

“Le Béè…attrici” Storie e destini di donne comuni e non.




Le Béè…attrici”
Storie e destini di donne comuni e non.

Dopo il successo de “La dura verità”, venerdì 3 Maggio 2019 ore 21.00 approda al Teatrò di Abano Terme la compagnia Enne Enne Teatro con “Le Béè…attrici”, uno spettacolo dedicato alle donne per entrare in un mondo femminile privo dei soliti clichè. 

Come canta una canzone di Ligabue “Siamo chi siamo, siamo arrivati qui come eravamo..abbiamo parcheggiato fuori mano”, così la compagnia Enne Enne Teatro nasce nel giugno 2014 quando i membri dell’associazione, allontanandosi da altre situazioni o da altre compagnie, hanno deciso di iniziare una nuova avventura, portando sul palcoscenico le loro esperienze maturate nel tempo nelle altre compagnie “senza mezzi ma anche senza padrini e senza padroni”.

Lo spettacolo che propongono è tratto dal testo teatrale "Le Beatrici" di Stefano Benni: uno "spartito” di voci, un’opera unica tra teatro e racconto. Otto Donne, otto finestre un po’ estremizzate sul mondo femminile, otto caratteri estremamente diversi tra di loro, otto storie che vengono raccontate con un linguaggio popolare ed immediato che arriva al pubblico, anche se non appassionato, e lo strega, prendendo sostanzialmente in giro la realtà umana.

Spiccano, tra le altre, una suora assatanata e senza freni, una manager senza scrupoli, una mocciosa esibizionista, la Beatrice di Dante per nulla angelicata.

Regia di Antonio Ponno e supervisione artistica di Bruna Laura Filippini. Sul palco gli interpreti Roberta Chinellato, Marialuisa Favaro, Patrizia Zamengo, Loreta Burbello e Franco Zobia.

Il costo del biglietto singolo e' di 10,00 per gli interi, 7,00 per i ridotti (bambini tra i 4 e i 12 anni, adulti over 65, studenti universitari previa esibizione del libretto universitario a teatro).

L'acquisto dei biglietti potra' essere fatto direttamente sul sito www.vivaticket.it, presso la segreteria della Dreaming in via Monta', 75 (PD) o direttamente al botteghino del teatro. Per maggiori informazioni potete contattare: 049 2021937 – www.teatroabanoterme.it

Trattandosi di attivita' culturali di teatro e danza, gli spettacoli della rassegna rientrano nell'iniziativa 18App, promossa dal Governo per tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2018.

"Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso.." (Gigi Proietti)










Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.