Passa ai contenuti principali

GENTILI RISORSE - di Gabriella Olivieri


Apulia a.t.c. presenta

GENTILI RISORSE

di Gabriella Olivieri
con Stefania Benincaso e Gabriele Vincenzo Casale
Regia di Gabriella Olivieri

TEATRO TORDINONA
DAL 3 AL 5 MAGGIO 2019

Gentili Risorse, spettacolo di Gabriella Olivieri, sarà in scena dal 3 al 5 maggio al Teatro Tordinona. Protagonisti saranno Stefania Benincaso e Gabriele Vincenzo Casale, diretti dalla stessa Gabriella Olivieri.

Il testo è stato vincitore, nel 2013, del Premio Fersen alla Drammaturgia e del Premio speciale Francesco De Lemene del concorso Lago Gerundo della città di Paullo.

L’input del progetto arriva all’autrice da una mail di risposta automatica, ricevuta dopo invio di un curriculum per una posizione lavorativa. La mail iniziava proprio con “Gentile risorsa”.

Ne è scaturita, così, una profonda riflessione su cosa voglia dire realmente scrivere un curriculum, sul valore delle informazioni che esso contiene, su quanto un essere umano possa riuscire a mantenere una tridimensionalità o quanto rischi di appiattirsi lentamente diventando una “risorsa” che sfoggia numeri. Scrivere un curriculum significa entrare in un meccanismo che potrebbe non restituirgli mai il suo spessore, perduto in quei dati che lo rappresentano solo in minuscola parte.

Lo spettacolo si snoda in un non-spazio e in un non-luogo dove si avvicendano personaggi e maschere diverse, le cui storie ruotano attorno a un unico grande tema: il proprio curriculum vitae, ossia la propria collocazione tra le persone, prima ancora che nel mondo del lavoro.

In un’atmosfera perennemente borderline, tra l’onirico e il realistico, si ritrovano situazioni che hanno come perno fondamentale la ricerca da parte di un’intera generazione del proprio posto nel mondo, che sembra, sempre e comunque, inafferrabile.

Lo spettacolo è costituito non da una storia, ma da highlights, non da veri e propri personaggi, ma da maschere bidimensionali, che non raccontano una vicenda strutturata, ma danno impulsi elettrici, emozioni e rovesciano sensazioni.

È una torre di Babele, un caos di situazioni simili a quelle che quasi tutte le persone tra i 25 e 35 anni, oggi in Italia, si sono trovate almeno una volta ad affrontare. Situazioni deformate, rese grottesche, surreali, ma tanto vicine alla diffusa sofferenza di questa generazione.

Note di regia

Stefania Benincaso e Gabriele Casale si alternano nell’indossare, metaforicamente, le varie maschere presenti nel testo. All’inizio dello spettacolo veniamo catapultati di fronte ad un surreale colloquio di lavoro che avviene per errore, tra due persone sbagliate, che non si sono scelte e che non sanno comunicare tra loro. In scena una giovane donna impacciata e socialmente disadattata e un uomo d’azienda, l’una stralunata, allegra, curiosa, l’altro serioso, cupo, saccente: lei liquida, lui solido. Tutta l’energia è basata sulla forza del dialogo grottesco e sardonico. Il tempo viene scandito da una voce off che incalza continuamente i protagonisti, li condiziona, li giudica. Andando avanti, i personaggi si mescolano l’uno con l’altro, i passaggi sono più veloci, più fluidi e vogliono rappresentare una stagione della vita diversa, i trent’anni, quelli dei tentativi di relazione, quelli della prima stanchezza, quelli in cui la liquidità inizia a diventare un peso sempre più difficile da sopportare. Quando la dissoluzione diventa assoluta, i due interpreti si ricompongono per l’ultimo quadro che, in una struttura circolare, riprende quello iniziale: il figlio dell’elegante selezionatore della prima scena fa un colloquio di lavoro con la stessa strampalata e buffa ragazza dell’incipit, ormai cresciuta, e diventata consapevole, professionista, perfida… solida. Ben più cinica di chi l’ha preceduta, nella logica per cui un aguzzino che è stato vittima per lungo tempo è doppiamente più spietato. 
------------------------------

Apulia a.t.c. presenta

“GENTILI RISORSE”

di Gabriella Olivieri

con Stefania Benincaso e Gabriele Vincenzo Casale

Regia di Gabriella Olivieri

Voce Off Monica De Romita

Scenografia, luci e grafica Giulia Vitulli

Comunicazione e promozione Up2Lab

Ufficio stampa Rocchina Ceglia



Dal 3 al 5 maggio

Venerdì e sabato ore 21 domanica ore 18




TEATRO TORDINONA

Via degli Acquasparta 16 - Roma




Biglietto Euro 10 euro (7 euro + 3 euro tessera del teatro)

Per info e prenotazioni: tel. 06 7004932 - email: apulia.associazione@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di