Passa ai contenuti principali

Associazione Culturale Terre Vivaci presenta "I MIEI SOLDI"




Associazione Culturale Terre Vivaci
presenta

I MIEI SOLDI


una scrittura scenica originale di Mario Migliucci e Adriano Saleri

liberamente ispirata al romanzo "Mon chèque" di Jean-Claude Carrière

con Licia Amendola, Stefano Fregni, Mario Migliucci, Laura Rovetti

e l'amichevole partecipazione in video di Andrea Cosentino

luci: Andrea Bruno

costumi: Ilaria Capanna

disegno locandina: Sara Federico

regia di Adriano Saleri


Dall' 11 al 14 aprile 2019
Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6 Roma



Debutta al Teatro Studio Uno dall'11 al 14 aprile “I miei soldi”, una scrittura scenica originale di Mario Migliucci e Adriano Saleriquest'ultimo anche regista delle pièce liberamente ispirata al romanzo "Mon chèque" di Jean-Claude Carrière.

Sul palco gli attori Licia Amendola, Stefano Fregni, Mario Migliucci, Laura Rovetti protagonisti di una storia che racconta le disavventure di uno sceneggiatore in bilico tra slancio creativo, orgoglio professionale e debolezza: una metafora grottesca della fragilità dell’arte nell’epoca della crisi.

Lo spettacolo indaga il rapporto tra arte e denaro, burocrazia e cinema, soldi e amore per la creatività, attraverso le riflessioni di uno sfortunato scrittore, il suo universo familiare ma sopratutto professionale: tra personaggi che affollano gli uffici della casa di produzione, anticamere, segretarie in crisi, codici bancari errati e un produttore quasi sempre irreperibile. Rimbalzato come una palla da flipper, lo scrittore viene continuamente rimandato, respinto, rinviato al momento del pagamento che sembra non arrivare mai o quando arriva sembra celare trappole pericolosissime.

Le settimane passano. I mesi passano. In attesa di cosa? Forse del nulla. Forse la fattura non sarà mai saldata. O forse lo sarà troppo tardi. E l’Arte dove sta? Dove sta il Cinema in tutto questo? Dove la Scrittura? Lo Sceneggiatore, il nostro eroe, continua a non capire. Non si arrenderà. Combatterà fino alla fine.





I miei soldi” 11-14 aprile | Sala Teatro
Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara).
Ingr. 12 euro. Tessera associativa gratuita
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00

PRENOTAZIONI http://j.mp/prenotaTS1
Per info: 3494356219- 3298027943

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.