Passa ai contenuti principali

40 mq - di Emiliano De Martino


EDM Produzione & Distribuzione
 presenta

40 mq
di
Emiliano De Martino
con
Emiliano De Martino, Noemi Giangrande e Laura Sorel
Con l’amichevole partecipazione di Pippo……

Scene e costumi: Red Bodò
Grafica: Palmira Pugliese
Foto: Alessandro Bachiorri - Stefano Ciccarelli
Tecnico audio e luci: Marco D’Amelio
                                      Regia: Emiliano De Martino

Teatro Marconi
Dal 4 al 7 aprile
Dal giovedì al sabato ore 21- Domenica ore 17:30




Dal 4 al 7 aprile il palcoscenico del Teatro Marconi accoglie 40 mq, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Emiliano De Martino. Protagonista è un ragazzo… cioè un adulto… no, meglio un ragazzo… insomma un uomo alle prese con le decisioni e le scelte connesse al suo crescere, con i dilemmi emotivi, sentimentali e affettivi che questo comporta. In scena con lui Noemi Giangrande, Laura Sorel.

Tra situazioni paradossali ed incursioni di una mamma in bilico tra la tipica chioccia tutta di stampo italiano e la progressista alla Vanity Fair che vuole a tutti costi un figlio maturato ed emancipato (secondo gli stereotipi televisivi, però…), l’opera strizza l’occhio ad un interrogativo tutto contemporaneo per quanto antico: quali siano il contenuto e il significato dell’espressione “sostanza individuale di natura razionale” (Boezio) che va a determinare la persona e che oggi più che mai è oggetto di dibattiti a volte accesi e controversi.

Le pennellate di romanticismo non melenso e di sguardi carichi di prospettive che vanno a valorizzare la bellezza, che caratterizza ogni essere umano, lasceranno il pubblico non solo con domande importanti sulle quali riflettere, ma con un sorriso di non stucchevole dolcezza.


TEATRO MARCONI

viale Guglielmo Marconi 698 e

tel 065943554

info@teatromarconi.it

Biglietti Intero 24€ - Ridotto 20€

Ore 21.00 – Domenica ore 17.30

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.