Passa ai contenuti principali

SU YOUTUBE IL VIDEO DI “NON CI FERMA NESSUNO” DI PATRIZIO SANTO FEAT. LUCA ABETE



È disponibile su YouTube il videoclip di “Non ci ferma nessuno”, singolo di Patrizio Santo feat. Luca Abete pubblicato da Ondesonore Records di Francesco Altobelli (dal 1° marzo in tutte le Radio e Digital Store).

Il brano è colonna sonora di #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale ideata e promossa da Luca Abete per i giovani per motivarli ad affrontare la vita in modo positivo.

Attraverso un approccio innovativo e basato sul dialogo, Luca Abete tiene dal 2014 incontri nelle Università, nelle scuole, nei teatri e in eventi di aggregazione giovanile (per saperne di più: www.noncifermanessuno.org).

Il videoclip è nato da un’idea di Luca Abete, è stato diretto da Fabio Massa e prodotto dalla Lab Production in collaborazione conGoccia film. La sua particolarità è quello di essere girato in verticale, ovvero il formato più usato dai giovani, che non riescono proprio a separarsi dallo smartphone.

“Questa campagna sociale non poteva che affidarsi a dei linguaggi vicini al mondo dei ragazzi. Per la 5a edizione ci siamo voluti regalare questa grande novità: una canzone che ripropone nel testo il significato, l’essenza e la sostanza del tour, trasformata in musica perché rappresenta uno dei linguaggi più vicini al target di riferimento” - racconta Luca Abete - “Abbiamo pensato che questo brano potesse diventare anche la colonna sonora dei momenti bui, in cui ci si sente più deboli, la soundtrack del momento di riscatto di chi, per un attimo, sente vacillare le proprie certezze e le proprie sicurezze”.

“Non ci ferma nessuno” è una canzone dal ritmo travolgente, con un testo importante che racchiude tutta la filosofia di #NonCiFermaNessuno. A firmarla gli stessi Patrizio Santo, Luca Abete e Francesco Altobelli insieme ad Andrea Gallo.
“Il videoclip, sin da lì inizio, si basa fortemente su elementi metaforici rendendo il cantante una sorta di deus ex machina che attiva un meccanismo di magia facendo della location un palcoscenico in cui i nostri eroi del giorno combattono!” - racconta il regista Fabio Massa - “Abbiamo individuato nella pioggia il simbolo del rallentamento, della difficoltà e nonostante questo, i personaggi si liberano sotto l’incalzare della stessa, arrivando ugualmente a raggiungere i propri obiettivi. Un percorso creativo e produttivo che ha portato tutte le figurazioni ad esibirsi sotto un’acquazzone in un clima quasi surreale che, credo, abbia portato al risultato che tutti auspicavamo: divertirci raccontando messaggi in cui crediamo!”

Guarda il Videoclip: https://youtu.be/ggPTMHZ19Uk Ascolta e scarica il brano nei Digital Store

Spotify: https://spoti.fi/2Tf1vy3 iTunes: https://apple.co/2GZ3TSZ

Segui Luca Abete:

Facebook: https://www.facebook.com/lucaabeteofficialpage Instagram: https://www.instagram.com/lucaabete

Segui Patrizio Santo:

Facebook: https://www.facebook.com/patriziosantofficial Instagram: https://www.instagram.com/patriziosanto


Segui #NonCiFermaNessuno:
Facebook: https://www.facebook.com/noncifermanessuno
Instagram: https://www.instagram.com/lucaabete_noncifermanessuno Sito web: http://www.noncifermanessuno.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.