Passa ai contenuti principali

MTDA AUDIZIONI SAREMO FAMOSE


MTDA AUDIZIONI

SAREMO FAMOSE

SIMONE LEONARDI, LABORATORIO TEATRALE “PRO” PER RAGAZZI 12-19
6 weekend più allestimento e debutto il 13 e 14 Luglio
ROMA


Sabato 23 febbraio audizioni per il laboratorio teatrale "PRO", per ragazzi tra i 12 e 19 anni condotto da Simone Leonardi.

Allestimento e debutto in 6 week end didattici con inizio il 2/3 marzo.

5 ruoli primari maschi, 5 ruoli primari femmine. 12-19 anni.

Debutto in teatro 13 e 14 luglio con doppio cast.

Audizioni Sabato 23 febbraio.

Quest’anno il laboratorio teatrale di Simone Leonardi presenta SAREMO FAMOSE, liberamente tratto dalla commedia di Marc Ravenhill: TOTALLY OVER YOU.

La commedia originale è stata presentata al National Theatre di Londra che ogni anno, per il festival CONNECTIONS, commissiona dieci commedie per ragazzi ad autori attivi sulla scena teatrale contemporanea di tutto il mondo. 

Si tratta di una riscrittura moderna… de LE PREZIOSE RIDICOLE di Molière. In questa versione, si esplora l’ossessione dei ragazzi d’oggi per la celebrità.

Quattro ragazze decidono di mollare i propri fidanzatini perché non sono abbastanza famosi. I ragazzi decidono allora di far credere loro di essere sulla via della fama e della fortuna mettendo su una boy band. Ad aiutarli ci saranno gli allievi del laboratorio teatrale della scuola, sempre dileggiati dalle quattro capricciose fanciulline, pronti ad impersonare il team dei quattro improvvisati re del pop.

Le “preziose” giovincelle decidono allora di riprendersi i ragazzi credendoli sul sentiero della celebrità. Ma che succederà quando scopriranno la verità? Una commedia fresca che divertirà tutti e farà riflettere gli allievi più giovani sul senso dell’impegno e sull’importanza del teatro.

Scopo del laboratorio quest’anno è concentrarsi sulla tecnica di recitazione per cui la sfida sarà portare avanti i propri personaggi dall’inizio alla fine con il supporto di un testo in sola prosa, intervallato saltuariamente dalla musica ma solo a scopo drammaturgico.

Puoi iscriverti alle audizioni mandando una mail con il modulo che trovi on line al link sottostante oppure una normale mail contenente le stesse informazioni riportate qui sotto a segreteria.mtda@gmail.com entro il 21 febbraio 2019.

https://lnx.mtda.it/wp/saremo-famose-simone-leonardi-laboratorio-teatrale-pro-per-ragazzi-12-19/


MTDA è a Roma quindi facilmente raggiungibile da tutta Italia.
A 20 metri dalla scuola cìè la stazione del treno da Termini e un albergo low cost.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...