Passa ai contenuti principali

Grande successo per Grazia Scuccimarra al Teatro degli Audaci


La maestra della satira Grazia Scuccimarra colpisce ancora e al Teatro degli Audaci conquista pubblico e colleghi dello spettacolo con il suo nuovo spettacolo “Così impari”, in scena fino al 24 febbraio

Pungente, ironica, energica. Grazia Scuccimarra è una garanzia di autentico talento e sul palco lo dimostra come sempre da anni. Una carriera consolidata per la scrittrice, autrice, regista di numerosi successi che torna sul palco del Teatro degli Audaci con un nuovo spettacolo “Così Impari”, in scena fino al 24 febbraio.

I tempi peggiorano, così sembra, la protagonista invecchia, e non solo sembra, è così: sarà per queste circostanze che, più velocemente del solito, la Scuccimarra organizza le sue scorribande, da vera malandrina impenitente, tra visuali sospette, insospettate e insospettabili della nostra quotidiana vita privata, sociale e politica. Dalla scuola, al giornalismo, al modo del lavoro e passando per la classe politica la dirompente Scuccimarra affascina, coinvolge, entusiasma il pubblico ed anche i vari colleghi dello spettacolo che non hanno perso l’opportunità di assistere alla sua nuova, esilarante, performance. Tra i volti noti nelle prime file: Adriana Russo, Alex Partexano, Magico Alivernini, Raffaello Balzo, Conni Caracciolo, Lino Bon e tanti altri. Con comicità intelligente la maestra della satira porta avanti da sola uno show decisamente sopra le righe, senza pause, e con ritmi serrati che diverte lo spettatore dall’inizio alla fine. Come sempre, l’obiettivo è quello di poter condividere con il pubblico pregi e difetti di quell’essere umano, sociale e politico, con cui abbiamo continuamente a che fare e che fedelmente ci riflette, buono e malvagio com’è.

Scritto e diretto da

Grazia Scuccimarra -

Musiche di

Pino Cangialosi -

Luci di Flavio Bruno

Vi invitiamo a visitare il sito

http://www.teatrodegliaudaci.it

ed a prenotare il “vostro” posto telefonando al

numero 06 94376057.


PER INFO

http://www.teatrodegliaudaci.it

Telefono 06 94376057

PER RITIRARE I BIGLIETTI

Dal lunedì al venerdì e la domenica 16:00 - 20:00

Sabato 10:00 - 13:30 e 16:00 - 20:00

PER PRENOTAZIONI E INFO

Dal lunedì al sabato 10:00 - 13:30 - Domenica 16:00 - 20:00

COSTO dei BIGLIETTI

: intero € 16,00 – ridotto € 13,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.