Passa ai contenuti principali

MAGNANI, FERRI - VITE DA ROMANZO



dal 3 al 13 gennaio

Elena Bonelli
in

MAGNANI, FERRI

VITE DA ROMANZO

con Giandomenico Anellino alla chitarra
Dario Rosciglione al contrabbasso
Gianni Oddi al sax e clarinetto
e il M° Stefano Reali al pianoforte

costumi
Renato Balestra

regia e voce narrante
Stefano Reali

Giovedì 3 gennaio alle 21.00 Elena Bonelli porterà in scena al teatro Golden il suo nuovo spettacolo “Magnani, Ferri – Vite da romanzo” con la partecipazione di Stefano Reali in qualità di pianista e voce narrante, oltre che regista dell’opera, e i costumi di Renato Balestra.

Lo spettacolo mette a confronto due grandi icone di Roma che, con le loro “vite da romanzo“, hanno segnato la storia del teatro, del cinema, della TV, della canzone dell'Italia: Anna Magnani e Gabriella Ferri.

Elena Bonelli porta in scena l’intimo ed i sentimenti delle due donne attraverso canzoni, duetti, monologhi, proiezioni. Molte le interpretazioni canore da “Reginella” a “Dove sta Zazà”, da “Quanto sei bella Roma” a “Sempre”.

Magnani e Ferri, vengono interpretate e raccontate tra risate di gioia e grandi successi, amori, tradimenti e colpi di scena, popolarità e solitudini fino all'epilogo che mette fine alla loro rocambolesca, straordinaria, quanto travagliata esistenza che con la realtà supera la più fantasiosa fiction.

La Bonelli metterà in risalto sia l’eclettica e affascinante personalità di Anna Magnani, sia la voce particolare, il look trasgressivo e la personalità misteriosa e carismatica di Gabriella Ferri, una delle più grandi interpreti della canzone popolare del nostro Paese, accompagnata da Giandomenico Anellino alla chitarra, Dario Rosciglione al contrabbasso, Gianni Oddi al sax e clarinetto e il maestroStefano Reali al pianoforte.

Elena Bonelli, attrice e cantante,Voce di Roma nel mondo, ha rilanciato e portato in oltre cento prestigiosi teatri in Italia e all’estero la canzone romana in elegante veste sinfonica con le migliori orchestre. Mecenate della canzone romana è ideatrice del progetto “Dallo stornello al rap” che dal 2014 lancia nuovi talenti e avvicina i giovani alla tradizione musicale capitolina, facendola entrare per la prima volta come materia di studio nelle università d’Italia e del mondo. Grazie a questo progetto la canzone romana sta rivivendo nuovi fasti.
---------------------

SPETTACOLI
da martedì a sabato ore 21.00 - domenica e sabato ore 17.00
Lunedì riposo

PREZZI
Intero € 30,00 ridotto € 25,00


TEATRO GOLDEN
Via Taranto, 36 00182 ROMA
Tel. 06.70.49.38.26


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.