Passa ai contenuti principali

Torna in scena “Vagamondi il musical” e si rinnova: Roberto Ciufoli entra nel cast a gennaio


Vagamondi – Amore oltre i confini, musical inedito, interpretato da Musical Mood Company, si prepara a tornare in scena nel 2019, in una versione completamente rinnovata nell’impianto scenografico, nei costumi e nella colonna sonora – travolgente e volutamente pop - che contiene molti nuovi brani, tratti dal repertorio di artisti famosi (Madonna, Robbie Williams…) e appositamente riadattati.

Lo spettacolo, prodotto da Yeshua Production, con regia e coreografie di Denny Lanza e libretto di Maria Chiara Chiti, effettuerà due tappe importanti il prossimo gennaio: Firenze, Campi Bisenzio (Teatrodante “Carlo Monni”, 17 gennaio) e Milano (Teatro Guanella, 30 gennaio).

Musical Mood Company si presenta al pubblico in una nuova formazione, che quest’anno vede in scena 20 performer, non solo toscani: Silvia Benincasa Kraus, Andrea De Pascalis, Giovanni Ceniccola, Emanuela Puzio, Carlotta Tempestini, Stephanie Dansou, Fausto Paparozzi, Myriam Bizzarri Gabrielli, Francesco Davi, Giulia Febbo, Arianna Gamannossi, Fjoralba Kraja, Giulia Mannini, Angelica Perroni, Carla Schneck, Simone Sozzi, Giorgio Tacconella, Ambra Ullrich Rimbotti, Pina Vergara, Nicole Zorzin.

“Vagamondi è un bellissimo viaggio, uno specchio della società odierna e credo che in questa nuova versione lo spettatore si sentirà proprio con la valigia in mano”, afferma Denny Lanza, regista e coreografo dello spettacolo. - È stato bello vedere fiorire Vagamondi, perché è uno spettacolo artisticamente completo e proprio per questo è faticoso, ma molto soddisfacente per gli artisti sulla scena”.

La storia narra di Sofia, una ragazza pacifista che, per raggiungere il suo amato Daniele - un militare partito per una missione in Siria - intraprende un viaggio, accompagnata dalle sue più care amiche, Gloria e Tina. Insieme, decideranno di girare il mondo per reclutare persone con i loro stessi ideali, mettendo in atto un’autentica rivoluzione alla Casa Bianca, per strappare in questo modo Daniele dalla brutalità della guerra.

Vagamondi è una grande storia d’amore, arricchita dalla presenza di personaggi comici che incarnano tematiche scottanti quali l'omosessualità, il rapporto genitori/figli, i diritti delle donne, anche attraverso i numerosi cambi di costume che si susseguono durante lo spettacolo.

Il cast della data fiorentina si arricchisce con la presenza dell’attore Roberto Ciufoli (attualmente in tour con il musical A Christmas Carol, diretto da Fabrizio Angelini).

Ma non è tutto: anche per la tappa milanese è attesa una sorpresa, che verrà annunciata a breve…




Biglietti: intero 15 €

Info e prenotazioni: info@yeshuaproduction.itwww.yeshuaproduction.it

Acquisto biglietti www.musicaltimes.it/store

Facebook: Musical Mood Company; Vagamondi il Musical

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.