Passa ai contenuti principali

“Singles”: una scelta o una gogna? Tre personaggi in cerca… d’amore.


Sul palco del Martinitt arrivano le tragicomiche di tre amici, vittime -più o meno dichiarate- della singletudine. Che, in un modo o nell’altro, fa sempre rima con solitudine… Un cult della risata alla francese, scritto a quattro mani dai giovani autori Rodolphe Sand e David Talbot, viene riproposto in salsa italiana, con tutti i nostri luoghi comuni. Divertimento garantito, anche grazie all’interpretazione scanzonata di un trio di veri fuoriclasse. In scena dal 20 dicembre all’8 gennaio. Replica speciale a Capodanno. 
Di passaggio o di ritorno, per scelta personale o altrui, siamo stati tutti single prima o poi… Un tema ancora una volta attualissimo, trattato con sapiente ironia, arriva sotto i riflettori del Martinitt. Un cast di professionisti della risata, che il nostro pubblico ha già avuto modo in più occasioni di apprezzare e applaudire, porta in scena le aspirazioni spesso tradite, le disavventure, le riflessioni e le solitudini di tre amici, single non tropo convinti, in cerca del grande amore. Tre pianeti diversissimi, che inseguono la stessa orbita ma paiono girare a vuoto. Finché… Il finale -dopo una divertente collana di gag dallo humor pungente, cliché mai sorpassati, citazioni dolci-amare dal mondo dei cuori solitari e complicati intrecci sentimentali- è rigorosamente a sorpresa.

SINGLES Categoria Fuoriclasse

di Rodolphe Sand e David Talbot, diretto da Rodolphe Sand. Con Marco Cavallaro (Antonio), Antonio Grosso (Bruno), Claudia Ferri (Giuliana) e con la voce di Paola Cortellesi. Produzione La Bilancia.

Amici da anni e single da troppo, Giuliana, Antonio e Bruno, stanchi di ritrovarsi ai matrimoni dei loro ex compagni di scuola, decidono di dare una svolta alla propria esistenza, iniziando a frequentare locali per single, club sportivi e imbattendosi in improbabili incontri al buio. Giuliana è una bibliotecaria alla spasmodica ricerca dell’amore; Bruno un uomo in carriera che puntualmente viene lasciato; Antonio un timido studente impacciato, segretamente innamorato di Giuliana, a sua volta non troppo segretamente infatuata di Bruno. Come si spezzerà questo circolo vizioso?

---------------------------

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 24 euro spettacoli Fuoriclasse, 26 euro spettacoli Campioni. Abbonamenti a partire da 62 euro.





Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di