Passa ai contenuti principali

PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO RIPRENDE IL SUO VIAGGIO!


A grande richiesta "Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record! da novembre 2018 torna nei migliori teatri d’Italia. 

Tratto dall'omonimo film cult " Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto" - vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes - Priscilla è una travolgente avventura "on the road" di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato!


Un musical sfavillante con oltre 500 magnifici costumi, una sceneggiatura esilarante ed una intramontabile colonna sonora che include 25 strepitosi successi internazionali, tra cui "I Will Survive"; "Finally"; "It's Raining Men" e "Go West" suonati con un orchestra dal vivo in alcune piazze della tournèe 2018

Priscilla Queen Of The Desert the Musical, è il musical australiano di maggior successo visto in tutto il mondo da oltre 6 milioni di spettatori. Vincitore di 2 TONY Awards Priscilla torna trionfalmente in Italia da novembre 2018 a marzo 2019. 





Cast 

Manuel Frattini - Bernadette 


Mirko Ranù - Adam/Felicia 


Christian Ruiz - Tick/Mitzi 


Stefano De Bernardin - Bob 


Arianna Bertelli - Diva 1/Cynthia 


Natascia Fonzetti - Diva 2 


Alice Grasso - Diva 3 


Lucina Scarpolini - Marion 


Alessia Punzo - Shirley 


Simone Nocerino - Young Bernadette/Ensemble/Dance Captain 


Salvatore Maio - Ensemble/cover Tick/Frank 


Jacopo Bruno - Ensemble/Farrah 


Robert Abotsie Ediogu - Ensemble/Jimmy 


Andrea Riva - Ensemble/Prete/Cover Bob 


Simone Aliprandi - Ensemble 


Lorenzo Pagani - Ensemble 


Marco Ventrella - Ensemble 


Maira Albano - Swing/Cover 


Matteo Perin - Swing/Cover



LE MUSICHE
It’s Raining Men scritta da Paul Jabara e Paul Shaffe 


What’s Love Got To Do With It scritta da Terry Britten and Graham Lyle 


I Say A Little Prayer scritta da Hal David e But Bacharach 


Don’t Leave Me This Way scritta da Kenneth Gamble, Leon Huff e Cary Grant Gilbert 


Material Girl scritta da Peter Brown e Robert Rans 


Go West scritta da Henri Belolo, Jacques Morali e Victor Willis 


Holiday scritta da Lisa Stevens e Curtis Hudson 


Like A Virgin scritta da Tom Kelly e Bill Steinberg 


I Love The Nightlife scritta da Alicia Bridges e Susan Hutcheson 


True Colours scritta da Tom Kelly e Billy Steinberg 


Follie! Delirio Vano E Questo! Sempre Libera (La Traviata) di Giuseppe Verdi 


Color My World scritta da Tony Hatch e Yvonne J. Harvey 


I Will Survive scritta da Frederick J. Perren e Dino Fekaris 


Thank God I’m A Country Boy scritta da John Martin Sommers 


A Fine Romance scritta da Martine Monroe, Dorothy Fields e Jarome Kern 


Shake Your Groove Thing scritta da Frederick J.Perren e Dino Fekaris 


Pop Muzik scritta da Robin Scott 


Girls Just Want To Have Fun scritta da Robert Hazard 


The Good, The Bad And The Ugly di Ennio Morricone 


Hot Stuff scritta da Pete Bellotte, Keith Forsey e Harold Faltermeier 


MacArthur Park scritta da Jimmy Webb 


Boogie Wonderland scritta da John Lind e Allee Willis 


The Morning After scritta da Joel Hirschhorn e Al Kasha

Always On My Mind scritta da Mark James, Wayne Thompson e Johnny Christopher

Like A Prayer scritta da Patrick Leonard e Madonna Ciccone

We Belong scritta da Daniel Navarro e David Eric Lowen

Finally scritta da CeCe Peniston, E.L.Linnear, Rodney Kay Jackson, Felipe Trio Delgado


IL TOUR

BERGAMO 15 dicembre 
BRESCIA 22-23 dicembre 
BOLOGNA 29-30-31 dicembre
ANCONA 3-4-5-6 gennaio 
BARI 12-13 gennaio 
FIRENZE 18-19-20 gennaio
PADOVA 25-26-27 gennaio 
TORINO 1-2-3 febbraio 
MILANO dal 7 febbraio al 3 marzo
ROMA dal 7 al 31 marzo 
NAPOLI dal 5 al 14 aprile





CREDITS

di Stephan Elliott Allan Scott

Regia di Simon Phillips

Regia italiana di Matteo Gastaldo

Direzione musicale di Fabio Serri

Una Produzione All Entertainment

Biglietti in vendita su


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di