Passa ai contenuti principali

“L’ULTIMO WALZER” - Scott Fitzgerald e Zelda Sayre La coppia d’oro dell’età del Jazz!




MIRABILIA TEATRO
presenta

“L’ULTIMO WALZER”
Scott Fitzgerald e Zelda Sayre
La coppia d’oro dell’età del Jazz!

Spettacolo teatrale con musica dal vivo
Con Alessia Olivetti, Andrea Murchio, Guido Ruffa

e al pianoforte Sergio di Gennaro

Scene Barbara Re
Costumi Barbara Re e "Righe à Pois"
Light Design Pierpaolo Nuzzo

REGIA DI ANDREA MURCHIO

26-27-28 DICEMBRE - ORE 21.00
TEATRO BARETTI
Via Giuseppe Baretti, 4 – Torino

Mercoledi 26, Giovedi 27, Venerdi 28 dicembre alle ore 21 Mirabilia Teatro presenta al Cine Teatro Baretti, nell’ambito della stagione 2018/2019 “Il tempo del disinganno”, lo spettacolo teatrale con musica dal vivo di Mirabilia Teatro “L’ultimo walzer” Scott Fitzgerald e Zelda Sayre - la coppia d'oro dell'età del Jazz! conAlessia Olivetti, Andrea Murchio , Guido Ruffa e al pianoforte Sergio di Gennaro.

Regia di Andrea Murchio, scene Barbara Re, costumi Barbara Re e "Righe à Pois", light Design Pierpaolo Nuzzo.

Nel 2018 cade un curioso anniversario: sono cent’anni dacché ha avuto inizio l’iconica e travagliatissima storia d’amore tra Francis Scott Fitzgerald e Zelda Sayre, divenuta poi sua moglie. La coppia fu l’emblema dei “roaring twenties”, i ruggenti anni Venti, l’età del jazz.

Un periodo incredibile, sapientemente illustrato nel romanzo “Il Grande Gatsby”, l’opera più celebrata di Fitzgerald, che cambiò infatti il corso della letteratura americana. Dopo la fine del Primo Conflitto Mondiale ci fu una vera e propria esplosione di vitalità nell’arte, nella letteratura, nella musica, nella moda, nel cinema. Le nuove tecnologie come la radio, il fonografo, l’automobile determinarono una rottura con la tradizione.

Scott e Zelda furono i protagonisti di quegli anni frenetici, impersonandone la grandeur, i fasti, danzando forsennatamente al ritmo vorticoso della vita del tempo, proiettandosi ad altezze vertiginose, per poi subire i devastanti effetti della crisi del ’29.

Lo spettacolo ripercorre la loro storia, dal loro primo incontro nel luglio 1918, durante un ballo del Country Club di Montgomery in Alabama, fino alla crisi, mettendo in luce le loro straordinarie personalità, la loro capacità di amarsi follemente, di vivere di arte, letteratura, musica, ma anche di perdersi e di distruggersi vicendevolmente. Amore e odio segnarono ineffabilmente il loro destino.

Lo spettacolo narra la spasmodica ricerca dell’affermazione letteraria da parte di Scott, la sua ambizione, la sua ascesa con i romanzi “Di qua del Paradiso”, “Belli e dannati”, “Il grande Gatsby”, e la rovinosa caduta negli anni successivi, col crollo delle vendite e il dramma dell’alcolismo. Accanto a lui la bellissima e ribelleZelda, una flapper negli anni ‘20, cioè una di quelle ragazze che, sfidando la morale sessuale del tempo e i costumi tradizionali, affrontavano la vita in modo spavaldo e che soffriva di una grave forma di schizofrenia che la costrinse a subire numerosi ricoveri in sanatori e cliniche psichiatriche.

In scena saranno proprio loro, Scott (Andrea Murchio) e Zelda (Alessia Olivetti) a raccontare le loro vite, il loro amore, i sogni realizzati e quelli infranti, lo straordinario periodo che vissero, i momenti di gloria e gli insuccessi, il sogno americano, le luci e le danze di Parigi, gli echi nefasti della crisi di Wall Street, i tradimenti, il paradiso artificiale degli studi Hollywoodiani, la solitudine delle cliniche svizzere.

Il pianoforte di Sergio di Gennaro accompagnerà il racconto suonando dal vivo le grandi melodie dell’epoca, da Gershwin ai grandi classici del jazz delle big band degli anni ‘20, capeggiate da Duke Ellington o Cab Calloway, la frenesia del Charleston, il Fox Trot.

Filmati e animazioni video proiettati su pannelli semoventi sospesi, con una suggestione visiva di grande effetto, caleranno maggiormente il pubblico nelle atmosfere dell’epoca.
---------------------------

INFO E BIGLIETTERIA
Per tutti gli spettacoli: Intero € 12,00; Ridotto (over 65 | under 25) € 10,00

Il Baretti aderisce all'iniziativa promossa dalla Città di Torino che favorisce l'ingresso a un prezzo speciale per i possessori del carnet PASS 60.

PRENOTAZIONI
Si accettano prenotazioni via e-mail prenotazioni@cineteatrobaretti.it
I biglietti prenotati possono essere ritirati la sera stessa dello spettacolo fino a 15 minuti prima dell'orario di inizio. Dopo tale termine la prenotazione non è più considerata valida.

info@mirabiliateatro.com

www.mirabiliateatro.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.