Passa ai contenuti principali

RITORNA "ANNIE" - 7 E 8 DICEMBRE TEATRO NUOVO DI MILANO


Torna a Dicembre un classico delle feste natalizie: Annie, la storia dell’orfanella di New York dai capelli rossi, messa in scena dalla Piccola Compagnia della Children’s Musical School ASD. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Nuovo di Milano Venerdì 7 e sabato 8 dicembre alle ore 15.30. 

Dopo il successo delle passate edizioni di Annie Jr e Il Mago di Oz, la Piccola Compagnia porta per la prima volta in scena la versione originale del musical pluripremiato di Martin Meehan con la regia e le coreografie di Fiorella Nolis.

Si rinnova, così, l’appuntamento natalizio che ormai da 5 anni intrattiene il pubblico milanese di grandi e piccini che apprezzano la verve e la bravura dei giovani interpreti della Piccola Compagnia.

Sul palco ci sono trenta interpreti fra i 7 e i 20 anni che hanno partecipato al progetto di formazione della Children’s Musical School dove, per quattro mesi, hanno perfezionato le discipline del musical: canto, danza, recitazione e acrobatica. Completano il cast 10 campionesse di FitKid, disciplina che unisce danza e acrobatica, preparate dall’ allenatrice e coreografa Gabriella Crosignani.

Per i partecipanti del progetto artistico-sportivo si tratta di un’importante esperienza di crescita artistica ed umana apprezzata, negli anni, sia dal pubblico che dalla critica tanto da calcare palcoscenici sempre più importanti dove hanno fatto registrare sempre sold out.

I 30 giovani talenti per aggiudicarsi la borsa di studio hanno superato una dura audizione, riservata esclusivamente agli allievi della Children’s Musical School, alla quale hanno partecipato un centinaio di candidati provenienti da tutte le zone di Milano e provincia.

I giovani componenti del cast hanno in comune una grande passione e un sogno da realizzare. L’importante opportunità offerta dalla scuola ha l’obbiettivo di valorizzare il loro talento e renderli maggiormente consapevoli di ciò che potrebbe diventare in futuro uno sbocco lavorativo. Per tale motivo nella Piccola Compagnia si affronta tutto con la massima serietà: s’impara a lavorare duro, con disciplina, e a collaborare con grande spirito di squadra.

Lo spettacolo racconta la storia della piccola orfana Annie e del suo sogno di ritrovare i genitori che 10 anni prima sono stati costretti a lasciarla nell’orfanotrofio diretto dalla crudele Miss Hannigan. Grazie alla sua determinazione e alla complicità delle amiche orfanelle, Annie riesce a scappare e, avventura dopo avventura, viene accolta dal miliardario Oliver Warbucks che, deciso a fare una buona azione per Natale, la ospita nella sua casa insieme al cagnolino trovatello di nome Sandy. Incoraggiato anche dalla dolce segretaria Grace Farrell, il Signor Warbucks decide di adottare Annie e darle una nuova famiglia.
---------------------

Crediti:

Regia e coreografie: Fiorella Nolis

Coreografie acrobatiche: Gabriella Crosignani

Costumi e scenografie: Maria Cristina Urru


7 e 8 dicembre 2018 ore 15:30 

Prezzi biglietti da € 17 a € 28,50

Teatro Nuovo

Piazza San Babila

20122 Milano

Telefono: +39 02 794026

info@teatronuovo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.