Passa ai contenuti principali

RENT - 24 NOVEMBRE TEATRO SUPERGA


TEATRO SUPERGA
sabato 24 novembre 2018 ore 21.00
RENT Il Musical
di Jonathan Larson
liriche italiane Andrea Ascari
coreografie Francesca Taverni 
regia Costanza Filaroni
Produzione Scuola del Teatro Musicale
con il contributo della Fondazione CRT

Il 24 novembre al Teatro Superga va in scena “Rent”, il musical rock scritto e composto da Jonathan Larson negli anni ’90 basato sull’opera “La Bohème” di Giacomo Puccini.

Dopo “Next to Normal” e “Green Day’s American Idiot”, spettacoli di rottura con la tradizione del musical per i temi e le sonorità presenti, la STM — Scuola del Teatro Musicale di Novara porta in scena “Rent”, un titolo pluripremiato del panorama contemporaneo di Broadway. L’autore di “Rent”, Larson, scrisse l’opera con numerosi elementi autobiografici con lo scopo di portare “il musical alla Generazione MTV”. Cento anni dopo il debutto de “La Bohème” di Puccini al Teatro Regio di Torino, nel 1996 “Rent” debuttò nel teatro Off-Broadway, New York Theatre Workshop, dove nel ’94 fu rappresentato la prima volta per tre settimane. La mattina della prima, Jonathan Larson morì senza vedere il successo del suo musical, che in quell’anno ottenne il Premio Pulitzer per la drammaturgia, come soli altri 8 titoli nella storia del musical fino ad oggi, e Tony Award come miglior musical, oltre ad altri numerosi premi.

A fine aprile 1996 “Rent”, acclamato dalla critica e dal pubblico, si spostò al Nederlander Theatre a Broadway e rimase in scena fino al 7 settembre 2008, dopo oltre 5.000 repliche e più di 12 anni in cartellone: è uno dei pochi musical più longevi di Broadway, con oltre 280 milioni di dollari di incasso. Nel 2005 sei degli otto protagonisti della produzione originale parteciparono all’omonimo adattamento cinematografico, con la regia di Chris Columbus, sceneggiatore de “I Goonies” nell’84, Golden Globe per “Mr Doubtfire” nel ’94, co-regista dei primi “Harry Potter” a inizio 2000.

“Rent” è il ritratto della generazione bohémien newyorkese, un gruppo di giovani artisti, attori, musicisti e attivisti squattrinati, nel tentativo di produrre film, scrivere canzoni, trovare il proprio ruolo nella società, vivere l’amore e crearsi un futuro tra numerose difficoltà. Personaggi ispirati a “La Bohème” e molte tematiche attuali sono accompagnate da una partitura rock intensa, in questa versione con gli Allievi Attori della STM - Scuola del Teatro Musicale di Novara, guidati da Costanza Filaroni, con coreografie di Francesca Taverni, canzoni eseguite dal vivo e tradotte in italiano da Andrea Ascari.
Dopo il debutto al Teatro Nazionale di Milano, e il successo al Teatro Coccia di Novara, gli Allievi Attori della STM arrivano al Teatro Superga per invadere la sala con l’energia contagiosa del musical di Larson.


Biglietti: fino al 2/11 platea 25 € - platea ridotto 22,50 € | galleria € 20 - galleria ridotto € 18
dal 3/11 platea 30 € - platea ridotto 27 € | galleria € 24 - galleria ridotto € 21,50
Informazioni e prevendite biglietti: Teatro Superga, Via Superga 44 – Nichelino (To)
Biglietteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19 
Prenotazioni: biglietteria@teatrosuperga.it | 011.6279789
Acquisto online su www.teatrosuperga.it e prevendite abituali del Circuito Ticketone

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.