Passa ai contenuti principali

LUNEDI 26 NOVEMBRE (ORE 18) AL DUSE INIZIA IL NUOVO CICLO DEDICATO A “TEATRO E NOIR”





Lunedì 26 novembre alle 18 al Teatro Duse, inizia il nuovo ciclo di sette incontri, dedicato a “Teatro e noir”, a cura di Angelo Pastore e Marco Salotti. 

Dopo aver esplorato l’atavico legame fra il teatro e il mare, dopo aver analizzato il ruolo dell’isola, location ricorrente nella drammaturgia e nella letteratura di ogni tempo, il ciclo di quest’anno intende scovare affinità e divergenze fra i grandi testi teatrali e il genere noir.

Un’ampia e approfondita indagine, articolata in sette appuntamenti che parte da Edipo re di Sofocle per arrivare a I bastardi di Pizzofalcone, passando per l’assassinio di Giulio Cesare e per gli anni delle stragi italiane. Ognuno dei sette incontri è presieduto da importanti esponenti del mondo della cultura come storici, giuristi, sociologi, docenti universitari, scrittori e critici teatrali. A leggere e interpretare i brani, gli allievi della scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova.


Ecco il calendario completo:

Lunedì 26 novembre ore 18: “Edipo Re, primo noir del teatro”. Con Marta Cartabia e Luciano Violante.

Lunedì 3 dicembre ore 18: “Ventitré pugnalate”. Con Luciano Garofano e Giorgio Ieranò.

Giovedì 6 dicembre ore 18: “Libri e omicidi”.
Con Luciano Canfora e Margherita Rubino.
Lunedì 14 gennaio ore 18: “Quelle fredde estati”. Con Gianrico Carofiglio e Nando dalla Chiesa

Lunedì 21 gennaio ore 18: “Nero Shakespeariano”.
Con Franco Branciaroli e Masolino d’Amico.

Lunedì 28 gennaio ore 18: “Opere al nero”.
Con Fabio Armiliato e Guido Paduano.

Lunedì 4 febbraio ore 18: “I bastardi di Pizzofalcone”.
Con Maurizio De Giovanni e Marco Salotti

Il ciclo “Teatro e noir” è un’attività formativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Liguria. Al termine del ciclo, se richiesto, verrà rilasciato a docenti e studenti l’attestato di frequenza. 

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.

Si ringrazia SLAM per il sostegno.






Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.