Passa ai contenuti principali

EsotericArte - Regia di Massimiliano Vado

EsotericArte
I MISTERI DELL’ARTE ITALIANA MEDIEVALE
di e con ELIO CRIFO’
con la partecipazione straordinaria di PIERGIORGIO ODIFREDDI
Regia di Massimiliano Vado

LUNEDI’ 19 NOVEMBRE ORE 20:45
TEATRO SALA UMBERTO- ROMA


Lunedì 19 novembre evento speciale al Teatro Sala Umberto di Roma con EsotericArte, un affascinante viaggio tra esoterismo, simbologia e numerologia di e con Elio Crifò, anche autore dell’omonimo libro, e la partecipazione straordinaria del prof. Piergiorgio Odifreddi, uno dei filosofi e matematici più interessanti del nostro tempo, diretti in scena da Massimiliano Vado.

L’Arte, la Cultura e il Pensiero sono le vere droghe dell’uomo, quelle sostanze stupefacenti che fanno approdare in mondi sconosciuti, in emozioni psichedeliche, in “sballi” che non finiscono mai. Che senso ha creare un’opera d’Arte? Perché abbiamo edifici costruiti con il senso dell’otto? Perché abbiamo Cattedrali con la filosofia del tre? O palazzi con giochi geometrici, proporzione auree e disposizioni astrali e cosmologiche? Che cosa unisce Stonehenge con Picasso, e Bach con i Deep Purple, i Genesis? Perché abbiamo una grande quantità di mosaici, affreschi, edifici e sculture, ricoperti di simboli alchemici, gnostici, cabalistici che ancor oggi risultano incomprensibili e misteriosi?

EsotericArte è uno spettacolo che, attraverso un percorso non convenzionale ed emozionante, risponde a queste domande conducendo il pubblico all’interno dei mille anni del Medioevo.

In un Paese come il nostro, ricco di leggi massoniche e di studiosi di esoterismo, è strano che nessuno riesca a decifrare nulla. Come nelle stragi esistono depistaggi, così anche nella nostra Storia dell’Arte. Addirittura in certi luoghi archeologici è stata praticata la damnatio memoriae, ossia la cancellazione di qualsiasi traccia tramandabile ai posteri, in modo da non rendere più decifrabile la simbologia in essi contenuta.

Elio Crifò guarda alcune delle più grandi opere del Medioevo con un occhio diverso, mettendone in evidenza particolari caratteristiche e “vedendo” le opere da un punto di vista esoterico. Grazie ad una proiezione che abbraccia l’intero palcoscenico, gli spettatori entrano nell’Arte italiana medievale e a volte vi entrerà anche l’attore, che interagirà con le opere, ci scherzerà su, ci spiegherà i simboli, ci racconterà le storie e le vicende di alcuni Re, le vicende della “pornocrazia romana”, delle visioni di Jung, dell’esoterismo di Dante. Un viaggio “pulp” nell’Arte, che parte da Ravenna e i suoi mosaici, e si conclude sulla tomba di Dante a Ravenna, compiendo così una narrazione esoterica circolare.

In questa serata speciale, si aggiunge la partecipazione di Piergiorgio Odifreddi che stupirà il pubblico, svelando i rapporti tra uomo e numeri, tra matematica ed Arte, tra geometria e religione. Il professore analizzerà alcune opere esposte da Crifò svelandone le relazioni intime che legano la sezione aurea e la successione di Fibonacci alla musica, all’architettura, alla filosofia, alla religione.


INFO
19 NOVEMBRE 2018 ORE 20:45
TEATRO SALA UMBERTO- VIA DELLA MERCEDE 50
Biglietti: intero platea 26 euro/Ridotto platea 20 euro
Intero galleria 18 euro/Ridotto galleria 14 euro
Studenti 10 euro galleria


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.