Passa ai contenuti principali

Singolare iniziativa del Teatro Tirso in occasione del debutto dello spettacolo “Affari Di Famiglia”



Mercoledi e giovedi biglietti in rottamazione per tutti.

La "Pace fiscale" approda al Teatro Tirso con lo spettacolo “Affari Di Famiglia”, dal 3 al 21 ottobre, con Milena Miconi, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabrizio D'Alessio.

Quando i conti non tornano la rottamazione mette tutti d'accordo. Singolare iniziativa del Teatro Tirso in occasione del debutto dello spettacolo “Affari Di Famiglia”, in scena dal 3 al 21 ottobre, durante il quale sarà applicata una sorta di "Pace fiscale" per consentire al pubblico di avere la cultura a portata di mano. I vecchi biglietti relativi all'anno corrente, provenienti da qualsiasi altra struttura (cinema, teatro, concerti, mostre), potranno essere consegnati al botteghino e rottamati in cambio di un nuovo ingresso al 40% di sconto. Entusiasta della proposta l'intero cast a partire da Milena Miconi, nel ruolo di una bellissima contabile dal passato misterioso che dovrà fare i conti con un'equazione imperfetta: "i sentimenti umani", sul palco insieme ai tre giovani talentuosi attori: Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabirizio D'Alessio.

Una commedia degli equivoci, pronta a dispensare risate, che vede il ritorno sul palco dell'attrice nei panni di Giulia, una donna trascurata dal marito, dal temperamento fragile e figlia del nostro tempo. Il suo lavoro di contabile per l’azienda di famiglia la logora, così come il suo matrimonio con il cinico Gianni, titolare delle Pompe Funebri “Ciceri e figli”. Una tipica esistenza piatta e senza stimoli che un giorno, inaspettatamente, si trasforma entrando in un bar. Dal classico tran tran in "bianco e nero" la protagonista passa ad una modalità a colori e la sua esistenza cambia di colpo sotto gli occhi di Edoardo, cameriere affetto da una buffa patologia psichica che lo porta ad avere una multi-personalità ai limiti del grottesco.

L’incontro con Alex, un fattorino timido e a lei affine, la porterà a mettere in dubbio le sue sbiadite certezze ed evidenziare i suoi dubbi, fino a trascinarsi in un vortice di passione e tradimento. Finché non si troverà costretta a prendere una decisione, terribile e inaspettata.

Tra frenetici cambi scena e ritmi comici serratissimi, Giulia, Alex, Gianni ed Edoardo si troveranno a mettere a confronto le loro disperazioni in quella che è una vicenda attuale e moderna, ridendo di gusto sulla nostra quotidianità.
---------------------------------------------
Teatro Tirso De Molina, via Tirso 89

Orario spettacoli: merc. giov. ven. ore 21 – sab ore 17,30 e 21 – domenica ore 17,30

Parcheggi convenzionati: Parioli Parcheggi Via Tirso, 14 (aperto 24h)


Ufficio Promozione Federica Pinto 068411827

www.teatrotirsodemolina.it


Direzione Artistica

Achille Mellini

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di