Passa ai contenuti principali

IO SONO IL MARE - Ispirato alla vicenda giudiziaria di Derek Rocco Bernabei




IO SONO IL MARE
Ispirato alla vicenda giudiziaria di Derek Rocco Bernabei
di Stefano Massini
Regia Brunella Ardit. Con Adriano Martinez, Franco Ciani,
Una produzione Oneiros Teatro
Durata 70 minuti atto unico
Sabato 10 novembre 2018 ore 20:45
Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9, Milano


Arriva a Milano lo spettacolo di Stefano Massini sulla pena di morte, vincitore del Premio Totola di Verona nel 2017 come miglior spettacolo e come miglior attore.

”Io sono il mare" affronta il tema della pena di morte portando in scena una storia vera, quella di Rocco Derek Barnabei, un italo-americano di 33 anni, giustiziato in Virginia il 14 settembre del 2000, con l’accusa di aver stuprato e ucciso la sua fidanzata, Sarah Wisnosky, una ragazza di 17 anni. Dai risvolti inquietanti di quella storia, dal diario di
Barnabei, dai suoi disegni, dalle sue poesie, Stefano Massini ha elaborato una drammaturgia di alto valore etico: una scrittura, intellettualmente onesta, che affida la propria analisi alla dialettica, anche la più spietata, alla forza espressiva delle parole e al potere evocativo delle immagini. 


L’azione teatrale si svolge all’alba del 15 settembre, all’indomani dell’esecuzione, in un’asfittica stanza del Braccio della Morte di Greensville. Nel gelido squallore di questo luogo, si incontrano il cappellano Padre Jim Gallagher e il secondino Tenente Frank Houdson, fiero sostenitore della pena di morte: lo scopo
di questo incontro è quello di compiere l’estrema procedura, la raccolta e la consegna ai familiari degli oggetti del condannato, ovvero l’archiviazione della vita di un uomo. Tra i due si snoda un dialogo serrato e intenso nel quale non vi sono vincitori e vinti. Il ring è
quello delle responsabilità individuali e collettive.
-----------------------------
"Io sono il mare" , sabato 10 novembre 2018 alle 20.45 al Nuovo Teatro
Ariberto di via Daniele Crespi 9, Milano
.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.