Passa ai contenuti principali

Il Nuovo Viaggio di Capitan Fracassa



Il nuovo viaggio di Capitan Fracassa
Il potere metamorfico della commedia dell’arte approda al Kopó

Il Teatro Kopó presenta Il Nuovo viaggio di Capitan Fracassa di Valentina Mustaro, con Marta Apicella, Antonio Carmando, Lucia Finamore, Peppe Landi, Monica Peluso della Compagnia ‘La Ribalta’ di Salerno, in scena dal 26 al 28 ottobre, venerdì e sabato alle 21, domenica alle ore 18.

La protagonista dello spettacolo è una compagnia di attori che decide di intraprendere un viaggio allo scopo di emulare i ‘comici dell'arte’ e tentare di portare questo genere di arte nelle strade, nelle piazze, tra la gente. L’intento di questa impresa consiste nel salvare il Teatro, vale a dire quel luogo di aggregazione che le persone frequentano sempre più di rado. Nel loro percorso, gli attori incontreranno un personaggio grottesco, Messer Qualazecca: un mercante attaccato al denaro e ai possedimenti. Qualazecca imporrà una sorta di obolo da pagare in cambio della possibilità di continuare le rappresentazioni teatrali nelle strade. 

L’irrompere del danaro nell’avventura della Compagnia azionerà una serie di complicazioni ed inevitabili tensioni tra questi insoliti viaggiatori. Il cattivo, incarnato da Messer Qualazecca, non potrà tuttavia rimanere immune dalla bellezza dell’arte drammatica. Sotto il peso delle circostanze, si troverà improvvisamente davanti alla necessità di dover sostituire lui stesso uno degli attori della Compagnia, pur di non perdere una cospicua somma di denaro. Gli spettatori vedranno così nascere la figura di un capitano buffo e combina guai, inetto e incapace sulla scena, un capitano che ci conquisterà facendo un gran "Fracasso". Il teatro comico trasformerà Messer Qualazecca il quale si ritroverà, quasi inconsapevolmente, a difendere questa arte passando da nemico a difensore della causa. 

Le maschere, i lazzi e le trovate comiche, proprie della commedia dell’arte, dunque di un genere sempre accattivante e coinvolgente, consentiranno agli attori di parlare al pubblico di temi forti mediante un linguaggio leggero e mai retorico. Il Nuovo viaggio di Capitan Fracassa ci precipiterà in un ininterrotto metateatro focalizzando l’attenzione sul difficile mestiere dell’attore, spesso incompreso, denigrato e contrastato da una società cinica e disincantata.
------------------------------

Teatro Kopó

Via Vestricio Spurinna, 47/49

00175 Roma

Metro A Numidio Quadrato

Tel.: (06) 45650052

Website: www.teatrokopo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.