Passa ai contenuti principali

I Lunedi dell'OFF OFF THEATRE


Lunedì 29 Ottobre 12, 19 e 26 Novembre, ore 21.00

VIA GIULIA, 19, 20, 21 - ROMA

 OFF/OFF THEATRE
DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

i Lunedì di Via Giulia
Spettacoli ore 21.00

29 Ottobre: MADDALENA CRIPPA in LE METAMORFOSI DI OVIDIO
12 Novembre: THE CONDUCTOR
19 Novembre: FIGLIE DI SHERAZADE
26 Novembre: M²
 
Tra un debutto e l'altro, ci sono i lunedì. Un giorno importante per l'OFF/OFF Theatre e per il suo direttore artistico Silvano Spada, che riserva al primo giorno della settimana delle vere e proprie chicche teatrali in cui spesso si incontrano grandi nomi del calibro di Roberto Herlitzka per esempio, che nella stagione passata ha concluso il ciclo delle date secche dei Lunedì di Via Giulia. E da un grande nome del teatro ripartono gli appuntamenti del Lunedì, con il talento di Maddalena Crippa, interprete nella serata del 29 Ottobre de "Le Metamorfosi di Ovidio". Una scelta non casuale quella di aprire con un grande classico, poiché è con i classici che lo spettatore si desta e si riconnette alla sua dimensione umana più profonda, dandogli voce ed espressione di tutte le passioni di cui un uomo è capace.

Lunedì 12 Novembre, arriva The Conductor, spettacolo in lingua inglese con sopratitoli in italiano, tratto dal romanzo di Sarah Quigley, adattato daMark Wallington con Jared McNeill, che vede in scena Joe Skelton e Deborah Wastell recitare sulle musiche di Dmitrij Šostakovič arrangiate e suonate da Daniel Wallington. Il racconto della memoria di una Leningrado assediata dalle truppe naziste nel 1941; un assedio lungo oltre due anni, che costò la vita ad un milione di uomini, donne e bambini. Fu proprio nel mezzo di quel massacro che Dmitrij Šostakovič portò a termine la sua Settima Sinfonia.

Lunedì 19 Novembre, in collaborazione con il I Municipio del Comune di Roma e l'Associazione Culturale ilNaufragarMèDolce, sarà la volta di"Figlie di Sherazade - Raccontare per salvarsi la Vita", uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Chiara Casarico e Tiziana Scrocca. La storia di due giovani donne che raccontano le proprie precarie condizioni di vita, affinché altre donne possano un giorno vivere condizioni migliori.

A chiudere il ciclo dei Lunedì di Novembre arriva il testo "M²", in scena il 26 Novembre, da un'idea realizzata da Dynamis, con il supporto di Pergine Open Spettacolo Aperto, Tenuta dello Scompiglio, OFF/OFF Theatre, Altofest - International Contemporary Live Art e Armunia-Castiglioncello.Una ricerca che indaga il confine tra umano e disumano, portata in scena da Dynamis dopo oltre due anni di sperimentazioni.
OFF/OFF THEATRE
Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€; Gruppi 10€ – info@altacademy,it
Lunedì ore 21.00
Info e Prenotazioni+39 06.89239515 offofftheatre.biglietteria@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.