Passa ai contenuti principali

La vita è un musical anche oltre il sipario.


"... E' buona norma non raccontare mai nulla di tutto questo a chi sta comodamente seduto in poltrona. Chi sta lì, proprio dove sei tu, non dovrebbe mai sapere cosa c'è dietro, mai, tranne stasera. Questa sera ho deciso che per te farò un'eccezione, quindi mettiti comodo, fai un bel respiro e guardati intorno perchè un'emozione non sceglie mai da quale direzione arrivare, arriva e basta." 


Credo che non ci siano parole migliori di queste da poter leggere in un programma di sala. Sergio Zafferini, autore e regista di Life is musical, aveva in mente qualcosa di preciso quando ha pensato di mettere in scena questo incredibile show. Cito sue testuali parole alla fine dello spettacolo:

"I performer sono una categoria che fa tre cose insieme, molto spesso le fa straordinariamente bene come questa sera e nessuno se ne accorge. Quindi da domani, quando andrete a vedere un musical di qualsiasi produzione sia,  ricordatevi che quelli che sono là sopra "hanno due palle così.""





Proprio così. Life is musical ti mostra cosa c'è oltre il palco, con uno spazio aperto dove vedi tutto quello che succede. Appena entri in sala, vedi alcuni di loro che si riscaldano sul palco e altri invece, sono tra il pubblico per accompagnarli al loro posto.

Ogni artista parla di se stesso, si racconta attraverso il canto, la danza e la recitazione... sono semplicemente Andrea, Lucia, Giovanna, Beatrice, Gianluca, Eleonora, Manuel... 

Una band di 4 elementi, 24 brani e 18 incredibili talenti sul palco buttano lo spettatore dentro un vortice incredibile, coinvolgente ed emozionante. Si perchè a teatro ci si deve emozionare, altrimenti non è teatro!

Azzeccatissima la scelta dei brani tratti dai musical più famosi: Dirty Dancing, Footloose, Flashdance, Rocky, Fame, We Will Rock You, Grease, Priscilla La regina del deserto, Mammamia!, Chicago, La Febbre del Sabato Sera e altri ancora... Meraviglioso l'omaggio a "The Greatest Showman". Quattro incredibili voci "portanti" che mai avrei pensato di sentir cantare insieme su un palco: Giovanna D'Angi, Beatrice Baldaccini, Gianluca Sticotti e Luigi Fiorenti. Straordinari! Ma straordinari qui, lo sono veramente tutti. 





Voci incredibili, ballerini favolosi, coreografie accattivanti e un coinvolgimento totale del pubblico in sala. Un inno al musical attraverso chi il musical lo fa, lo vive, lo sente!!!
Quando il team creativo e il cast lavorano con grande tecnica e immensa passione, il risultato non può che essere ottimo.
Grazie a Sergio Zafferini per avere ideato e diretto questo spettacolo che spero possa essere vissuto non solo dagli spettatori milanesi, ma da tutta Italia. 
Una serata da ripetere, uno spettacolo da rivedere, emozioni da riprovare,  e un viaggio da rifare ancora perchè... Life is musical!!! 


TEAM CREATIVO 

Sergio ZafferinI - Ideazione e Regia 
Andrea Verzicco e Lucia Blanco - Coreografie 
Eleonora Lombardo e Angelo di Figlia - Ass. Coreografie 
Gianluca Sticotti e Antonio Torella - Direzione Musicale 
Elisa Abbrugiati - Costumi 
TTU - Scenografie 

Fotografie di Luca Vantusso


CAST 

Lucia Blanco
Eleonora Lombardo
Angelo di Figlia 
Giovanni Abbracciavento
Davide Talarico
Luca Peluso
Renato Tognocchi 
Manuel Mercuri 
Federico Colonnelli
Anna Foria
Chiara Romeo
Jessica Sala
Giulia Maffei
Alessandra Gregori
Giovanna D'angi
Gianluca Sticotti
Luigi Fiorenti 
Beatrice Baldaccini 





Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di