Passa ai contenuti principali

Buon compleanno Mimi - al Teatro Nuovo il 23 settembre



Il 23 Settembre 2018, alle ore 20:45, presso il Teatro Nuovo di Milano, torna “Buon Compleanno Mimì”, spettacolo organizzato dall’Associazione Culturale Minuetto e Leda Bertè, con la Direzione Artistica di Vincenzo Adriani e Giancarlo Del Duca. 

"Buon compleanno Mimì", giunto alla sesta Edizione, sarà una serata di festa per celebrare l’arte unica e indimenticabile di Mia Martini, raffinata e intensa artista, riconosciuta come una delle voci più belle, importanti e significative della musica italiana.

Durante la serata, presentata da Elenoire Casalegno, si esibiranno grandi artisti del panorama italiano: Raphael Gualazzi, Anna Tatangelo, Pupo, Chiara Galiazzo, Alessio Bernabei, Matia Bazar, Amedeo Minghi, Alexia, Virginio, Leonardo Monteiro e Alice Caioli.

Ciascuno canterà un brano di Mia Martini e uno del proprio repertorio e racconterà aneddoti e ricordi della grande interprete rimasta nei cuori di tutti.

Si esibiranno in un medley i giovani artisti dell’Associazione Culturale Minuetto (Claudia Urso, Jeremy Fiumefreddo , Angela Ieriti, Tomas Tai, Giuseppe Garavana, Monica Bordino e Stefania Santangelo) e, infine, Andrea Castrignano, Giorgia Rizza e Sara Dale’, proclamati il 9 Giugno scorso vincitori del Quarto Premio Mimì Sarà.

Nel corso della serata Raffaele Moretti, artista rivelazione dell’Associazione Minuetto, presenterà il suo primo inedito.

Racconti, immagini esclusive della vita privata e pubblica di Mimì e coreografie eseguite su alcuni suoi brani arricchiranno lo spettacolo, il tutto accompagnato dalla Mimí Sara' Band (Alessio Gnuva al basso, Riccardo Ierardi alla batteria, Matteo Calvagno e Giuseppe Garavana alle chitarre e Yazan Greselin al pianoforte e tastiere).

I proventi dello spettacolo saranno utilizzati per la realizzazione dei progetti dell’Associazione Minuetto Mimì Sarà.


Teatro Nuovo di Milano

Piazza San Babila

23 settembre 2018

ore 20.45

Biglietti da 33€




Foto di Luca Vantusso

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.