Passa ai contenuti principali

Tutti i numeri di Mary Poppins il musical



Più di 95.000 biglietti venduti in 89 repliche
26 attori in scena 
13 musicisti dell’orchestra 
187 ore sotto i riflettori
più di 50 cambi scena, 100 cambi costume e 40 cambi parrucche in ogni spettacolo
10.000 ore uomo per la costruzione delle scenografie
5.000 ore uomo per l’allestimento in palcoscenico
1.500 kg di scenografia sollevati da un elevatore sottopalco
145 led a chip multicolore
e...
4 kg di fondo grigio/argento per il trucco delle statue
300 metri di biadesivo per l’applicazione dei baffi 

Sono solo alcuni dei numeri del successo di Mary Poppins il musical, lo spettacolo presentato da WEC - World Entertainment Company e originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, che nella sua prima versione in lingua italiana e con orchestra dal vivo, ha conquistato e affascinato il pubblico del Teatro Nazionale CheBanca! nei suoi primi tre mesi di repliche. 

Ma il successo di uno spettacolo si misura con i segni di affetto tributati dal suo pubblico e per Mary Poppins c’è stata una valanga di commenti entusiastici arrivati sia a teatro che sui social. Basta leggere qualche recensione dei fan sulla pagina Fb per farsi un’idea del coinvolgimento emotivo di tanti spettatori: 


"Ho ricevuto in regalo da mia figlia un biglietto per assistere allo spettacolo di Mary Poppins. Mi sono commossa fino alle lacrime. MERAVIGLIOSO SPETTACOLO!!!! 
La prima volta che l’ho visto al cinema avevo 14 anni. Oggi ne ho 68. “ 

"Mia figlia di quasi 4 anni non si è persa nemmeno una battuta e alla scena finale si gira, mi guarda e mi dice  MAMMA MI SCOPPIA LA FACCIA DI GIOIA! “ 

"5 stelle non mi bastano... 10 100 1000 o meglio tutte quelle che ci avete fatto vedere domenica… Sono senza parole voglio solo dirvi Grazie dal profondo del cuore per avermi fatto salire di nuovo sulla giostra speciale di Mary Poppins!! “ 

"Spettacolare, innamorarsi ancora e ancora di Mary Poppins a 35 anni.. Fatto. … Ho pianto e riso, mi son spuntate due rughe nuove intorno alla bocca perché non riuscivo a smettere di sorridere… ho ritrovato la mia Mary Poppins…” 

"Visto sabato e sono ancora senza parole e con un gran sorriso sul viso. … Ci vorrebbe più Mary Poppins nel mondo..”

“Ho 60 anni e per quasi tre ore sono ritornato bambino, con i miei sogni e qualche volta le mie illusioni.”

 "Non trovo le parole giuste per descrivere l'emozione che ho provato guardando questo spettacolo “ pettacolare”. Guardavo gli occhi della mia bimba di soli 4 anni...quanta magia nei sui piccoli occhi…"


Ora Mary Poppins il musical saluta momentaneamente il proprio pubblico e dà nuovamente appuntamento al 5 ottobre quando tornerà in scena per altri tre appassionanti mesi di repliche. 

I biglietti per la seconda parte di stagione di Mary Poppins il musical al Teatro Nazionale CheBanca! dal 5 ottobre al 31 dicembre 2018 sono già disponibili su:
 
Tickeone: 
Vivaticket:






Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di