Passa ai contenuti principali

SPORT TRA EPICA ED... ETICA: TEATRO SALA UMBERTO 4 GIUGNO h 21



SPORT TRA EPICA ED… ETICA

MARCO MAZZOCCHI
INCONTRA

TANIA CAGNOTTO
JURI CHECHI
GIANCARLO FISICHELLA
CLAUDIO RANIERI
DIREZIONE ARTISTICA GABRIELE GUIDI


lunedi 4 giugno 2018 h. 21.00
 prezzi da 23 a 17 euro

Il 4 giugno alla Sala Umberto si tiene l’ultimo appuntamento della rassegna SPORT tra EPICA ed… ETICA presentato da Marco Mazzocchi.
Le grandi emozioni, il sacrificio e le gioie dei grandi successi dei campioni dello sport italiano, ma anche spazio ai segreti della loro carriera e alle domande del pubblico in sala.
Marco Mazzocchi - Rai Sport - conduce l’evento. Dopo tanti sportivi - tra i quali Rino Gattuso, Maurizia Cacciatori, Martin Castrogiovanni, Roberta Vinci, Ivan BassoPatrizio Oliva e Valentina Vezzali, la rassegna ospita Tania Cagnotto, Juri Chechi, Giancarlo Fisichella, Claudio Ranieri.
TANIA CAGNOTTO"Da bambina sognavo di mettermi al collo la medaglia olimpica, ma non avrei mai neanche pensato di fare quello che ho fatto.
Mi piacerebbe trasmettere ciò che ho imparato ai giovani, così da non disperdere un patrimonio di conoscenze ed esperienze".

JURY CHECHI“Lo sport è stato amore a prima vista! Mi sono avvicinato per caso: mia sorella praticava ginnastica artistica. Un giorno andai a prenderla e vidi tanti bambini con decine di attrezzi meravigliosi. L’indomani tornai in quella palestra... ci rimasi oltre 25 anni.”

GIANCARLO FISICHELLA“Mio papà aveva un’officina e una carrozzeria e a me piaceva stare lì, in mezzo ai motori, già da piccolo. A 8 anni mi divertivo ad alzare e abbassare il ponte. Era destino…”.

CLAUDIO RANIERI"Dopo aver vinto il campionato inglese con una squadra mai arrivata così in alto, regalando al mondo una splendida favola, ti aspetti che nei momenti di difficoltà ti venga concesso un bonus... ma nello sport di oggi, non è previsto".

Direzione artistica 
Gabriele Guidi.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di