Passa ai contenuti principali

PrIMO 2018: il 3 giugno la premiazione al Brancaccino di Roma


Il prossimo 3 giugno h 21, nella prestigiosa cornice ‘off’ del Teatro Brancaccino in Roma, in Via Mecenate 2, andrà in scena “Accendiamo il Musical”, la serata-evento di premiazione della quinta edizione di PrIMO, il Premio Italiano del Musical Originale. 

Presentatori d’eccezione saranno Valentina Gullace (Frankenstein Jr., Jesus Christ Superstar, High School Musical) e Marco Stabile (Jersey Boys, Dirty Dancing, Grease), due tra i più apprezzati interpreti del teatro musicale italiano. Grazie all’ospitalità del Teatro Brancaccio, tempio romano del musical, allo sponsor tecnico Viola Produzioni Srl e alla collaborazione di Teatro Giovani Torrita, andranno in scena le esibizioni delle opere in gara, la proclamazione ufficiale e la consegna dei premi e verrà presentato un assaggio dei nuovi progetti fuori concorso “L’amore brucia come zolfo” di Corrado Sillitti e Francesco Daniele Miceli, “Dracula” di Franco Travaglio, e “A. A. A. Cercasi Amore” per la regia di Gianfranco Vergoni.

Il Premio, primo e unico riconoscimento nel suo genere nel nostro Paese, è nato per incoraggiare la creazione di nuovi musical originali in italiano, realizzando, in collaborazione col portale musical.it, una vetrina aperta a tutti gli appassionati e agli addetti ai lavori, favorendo l’ascesa di nuovi autori, compositori, librettisti e liricisti e promuovendo la crescita del Teatro Musicale italiano. I vincitori saranno omaggiati con una creazione originale ispirata a PrIMO dell’artista Andrea Cislaghi. Info su www.premioprimo.it .
Inoltre durante la serata verrà assegnato un riconoscimento alla carriera al grande performer internazionale Michele Carfora, creato per celebrare i 20 anni di vita del sito Amici del Musical, da sempre animatore di PrIMO.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...