Passa ai contenuti principali

LE NOVITA' DELLA VI EDIZIONE DELL' ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL


Manca poco per l'Ariano International Film Festival, l'attesissima kermesse cinematografica irpina, che, anche quest’anno, come di consueto, si svolgerà nella cittadina di Ariano Irpino, dal 28 luglio al 4 agosto 2018. 

La sesta edizione prevederà, oltre alle cinque sezioni in concorso, per le quali si annoverano opere provenienti da ogni parte del Globo, anche una novità dedicata a due tematiche specifiche: ambiente e immigrazione. Tematiche, quest'ultime, per le quali soltanto determinate opere si contenderanno rispettivamente il premio AIFF GREEN, che verrà consegnato dal Fai e WWF, e il premio "AIFF DIVERSO È UGUALE". Altra novità, altrettanto rilevante, è l'istituzione del premio "Stampa", che verrà consegnato da una giuria composta esclusivamente da esperti dell'editoria e della comunicazione. Non mancheranno gli appuntamenti con l’attesissimo concorso cosplay, che si terrà il 28 luglio, il concorso fotografia, che terminerà il 3 agosto con la premiazione della migliore foto, e gli immancabili workshop che quest’anno saranno sull’animazione, sul doppiaggio e sulla storia del cinema. 

Unitamente alle proiezioni delle opere in concorso, sono previste anche alcune opere fuori concorso, quali:

Il documentario “28...MA NON LI DIMOSTRA”, ideato, scritto e realizzato da Pierfrancesco Campanella, che si propone, con l’ausilio di spezzoni, di svolgere un riepilogo delle opere realizzate nel tempo con l’Art. 28, ricordando i titoli più importanti e significativi, nonché gli artisti che, grazie ad essi, sono prepotentemente venuti alla ribalta.

Il docufilm "LA MADONNA DEL PARTO"di Alessandro Perrella, un nuovo modo di raccontare l’arte attraverso la favola. Contributo significativo alla conoscenza delle curiose vicende accorse a questo capolavoro, che svela il pensiero teologico,filosofico e scientifico di Piero Della Francesca.

Il film “Aquilone di Claudio” di Antonio Centomani, prodotto in collaborazione con Rai Cinema, opera che tratta con delicatezza e spiccata sensibilità il tema di una malattia rara.

Per i più piccoli, domenica 29 luglio, verranno presentati i segreti della serie televisiva in animazione YoYo, prodotta da Showlab con Rai Fiction, Telegael e Grid Animation, con i gemellini Yo e Yo, e il loro simpatico cane Ragoo, che hanno conquistato il giovane pubblico di RAI YoYo e della nuova app RAI Play YoYo.

Tra le tante collaborazioni che L'Ariano International Film Festival ha instaurato e consolidato nel corso delle scorse edizioni, quest'anno figura, oltre all’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, l’Istituto Ruggero II e l’Istituto Alberghiero di Ariano Irpino, anche quella con l'istituto Rossellini di Roma e L'università La Sapienza di Roma.

Il prossimo appuntamento sarà la conferenza stampa "AIFF 2018", che si terrà presso la sala Carroccio del Campidoglio, durante la quale sarà presentata la giuria ufficiale della sesta edizione della kermesse.

Per info www.arianofilmfestival.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di