Passa ai contenuti principali

Déjà-vu - Brunella Platania e Gerry Gherardi diretti da Valentina Naselli


Déjà-vu

1-2-3 Giugno 2018 

1 e 2 giugno ore 21
3 giugno ore 18

Teatro Kopò
Via Vestricio Spurinna 47, Roma 
Tel 06-45650052
Prezzo: €12

Con
Brunella Platania
Gerri Gherardi

Scritto e diretto Valentina Naselli
Musiche Piero e Francesco Pintucci
Grafica Daniele Naselli

Sinossi

I soliti pazienti, i soliti problemi, il solito tran tran e forse non era proprio così che il Dottore Psicoterapeuta Carlo Sia, laureato con un soddisfacente 101, si aspettava la sua professione quando ha deciso di seguire il suo sogno, ma in fondo, da uomo pacato e modesto qual è, è un bene, perché complicarsi la vita?! E quando Alice Pagani bussa al suo studio non sembra diversa dagli altri. Mediamente attraente, intelligente, estroversa e di carattere. Il suo unico problema? Qualche incomprensione nella vita privata, il più comune. Dice.

Cosa potrebbe mai andare storto?? Niente.

Se non fosse che lei per prima non sa di vivere una realtà ben più complicata e patologica che le fa perdere qualche…venerdì…e che porterà medico e paziente sull’orlo di una crisi di nervi.

Chi impazzirà per primo??? 
----------------------------------

Note di autore/regia

Déjà-vu nasce da solo, in maniera molto spontanea e con un flusso morbido. Non è stato molto difficile ricreare situazioni divertenti partendo da una memoria labile, forse perché anche io devo ammettere di non avere una forte memoria e questa cosa spesso mi ha portata a trovarmi in situazioni assurde, a trovarmi in difficoltà davanti, ad esempio, a chi ti saluta come se ti conoscesse da sempre e per te è uno sconosciuto, o davanti a amici che si divertono a ricordare momenti passati insieme di cui tu ignori l’esistenza, o delle migliaia di volte che vai a fare la spesa per comprare i limoni e compri tutto tranne i limoni. E queste sono le classiche…a me capita anche di peggio, ma il risvolto positivo…è questo spettacolo.

Diciamo che ho voluto sdrammatizzare una condizione tutt’altro che divertente, portando in primo piano i risvolti comici di tutte le cose, perché credo che in ogni cosa esista un faccia più leggera che a volte può aiutarci ad andare avanti.

I personaggi sono frizzanti e spontanei, ho voluto solo esasperare situazioni comuni, nelle quale molte persone potranno ritrovarsi o nei panni della smemorata Alice o in quelli del semplice e ingenuo Dottor Sia. Le stesse gag presenti sono spesso state create durante l’allestimento, in quanto uscivano naturali per le circostanze che il copione creava.

Il tipo di testo è rapido e dinamico, interrotto da pause studiate e espressioni mute che creano comicità.

Lo scopo è far si che il pubblico empatizzi con entrambi i personaggi.

Ovviamente il testo ha anche un risvolto più profondo, dato dalla patologia trattata che riesce anche ad emozionare…o almeno me lo auguro!

Valentina Naselli
---------------------

Déjà-vu

1-2-3 Giugno 2018 

1 e 2 giugno ore 21
3 giugno ore 18

Teatro Kopò 
Via Vestricio Spurinna 47, Roma 
Tel 06-45650052
Prezzo: €12
Con 
Brunella Platania 
Gerri Gherardi 

Scritto e diretto Valentina Naselli 
Musiche Piero e Francesco Pintucci 
Grafica Daniele Naselli 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di