Passa ai contenuti principali

CAVEMAN - A GRANDE RICHIESTA RITORNA AL TEATRO DELLA LUNA


Oltre 150.000 spettatori solo a Milano, più di 350.000 in tutta Italia dal 2009 a oggi in centinaia di repliche, per “CAVEMAN l’uomo delle caverne”, il più famoso spettacolo sul rapporto di coppia a livello planetario, scritto da Rob Becker che torna a grande richiesta al Teatro della Luna sabato 19 maggio, dopo il successo dello spettacolo lo scorso marzo. 

Vincitore del PREMIO LAURENCE OLIVER come Miglior Spettacolo d’Intrattenimento, è in scena contemporaneamente in 30 paesi nel mondo tradotto in 15 lingue per un totale di 10 milioni di spettatori, CAVEMAN è diventato un vero e proprio fenomeno di costume mondiale, forte di studi antropologici a dimostrare che le differenze tra uomini e donne sono raccontate già nel nostro DNA.

Il successo della versione italiana dello spettacolo, tradotto, adattato e interpretato da MAURIZIO COLOMBI - alfiere dei family show in Italia, autore e regista di musical quali We Will Rock You, Peter Pan, Rapunzel e La Regina di ghiaccio – è testimoniato da un pubblico affezionato, che torna più volte a rivederlo quasi in un rito collettivo e trascina nuovi spettatori grazie a un’inarrestabile “passaparola”, tanto da far affermare nel 2013 il CAVEMAN italiano come la migliore interpretazione al mondo, ripresa anche come esempio dalle produzioni all’estero.

Con spirito leggero ma mai banale, dissacrante ma verissima ironia, tra situazioni e dinamiche relazionali in cui gli spettatori si immedesimano all’istante, CAVEMAN è uno spettacolo per tutti che fa divertire (e ridere sino alle lacrime), ma soprattutto lancia un messaggio d’amore sulla coppia e sulla famiglia.

Senza perdere di vista antropologia e psicologia, nel ruolo dell’“uomo delle caverne”, fendendo una clava in una scenografia “preistorica” (divano, tv, sedie: tutto in pietra) l’istrionico Colombi, comico ed insieme elegante, porta sul palcoscenico - accompagnato dalla “CAVE BAND” composta da 5 musicisti (Davide Magnabosco, Angelo Di Terlizzi, Alberto Schirò e Americo Costantino) che rivela anche le sue doti di cantante – l’eterno incontro/scontro tra uomo e donna, universi così diversi ma indispensabili l’uno all’altra e destinati a completarsi a vicenda.

Un one-man show dal ritmo incalzante, con la regia di TEO TEOCOLI, per due ore di risate senza nessuna volgarità, vivamente consigliato a chi è innamorato, a chi è in cerca dell’amore della vita, a chi è stato lasciato, a chi è in crisi e a chi vuole passare una serata romantica. CAVEMAN ha doti “terapeutiche”: donne e uomini ridono insieme, si guardano con gli occhi dell’altro sdrammatizzando manie reciproche, differenze e incomprensioni, e alla fine si capiscono molto meglio.
-----------------------------

TEATRO DELLA LUNA

Sabato 19 MAGGIO ore 21




POLTRONISSIMA BLU € 38,50

POLTRONISSIMA € 33

PRIMA POLTRONA € 27,50

SECONDA POLTRONA € 20

I biglietti sono in vendita in tutti i punti vendita TicketOne, on line su www.ticketone.it e telefonicamente al numero unico nazionale 892.101 (numero a pagamento).

Teatro della Luna

Via G. di Vittorio, 6 - 20090 Assago (MI)

M2 linea verde – fermata Milanofiori Forum

Tel. +39 02 48857 7516

Ufficio Gruppi e Promozione +39 02 48857 333

Ufficio Stampa stampa@teatrodellaluna.com – 335 1857543 / 340 7028078

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...