Passa ai contenuti principali

"APRITE I VOSTRI OCCHI" - LA NUOVA PRODUZIONE DELLA COMPAGNIA DELLA MARCA


"APRITE I VOSTRI OCCHI" E’ LA NUOVA PRODUZIONE DELLA COMPAGNIA DELLA MARCA. ROBERTO ROSSETTI FIRMA TESTI E REGIA 

Dopo i successi di “Salvatore Giuliano” e di “Edda Ciano: tra cuore e cuore”, la Compagnia della Marca torna in scena con una nuova produzione realizzata in collaborazione con Legambiente Marche. 

Lo show sarà rappresentato in anteprima nazionale al Teatro Cicconi di Sant'Elpidio a Mare (FM) giovedì 17 maggio alle ore 21.30 e al Teatro Lauro Rossi di Macerata sabato 19 maggio sempre alle ore 21.30 “Aprite i Vostri occhi”, scritto da Roberto Rossetti e con le musiche del Maestro Paolo Carlomè, è uno spettacolo che nasce in collaborazione con Legambiente Marche a rappresentare uno spaccato della comunità marchigiana e delle sue prospettive di rilancio delle aree colpite dal sisma. 

Il cast si compone di interpreti di primissimo piano come Giovanni Moschella e Brunella Platania, e artisti di grande talento come Francesco Properzi. Sul palco insieme ai tre protagonisti, a completare il cast ci sono Ilaria Gattafoni, Silvia Gattafoni e Roberto Rossetti. 

La regia è di Roberto Rossetti, che è autore dei testi e cura le coreografie insieme alla ballerina e coreografa Ilaria Battaglioni. 

"Aprite i vostri occhi" è un viaggio in cui si fondono realtà e fantasia, dando vita a personaggi che sembrano usciti da un libro di favole o da una sceneggiatura di Ted Elliott e Terry Rossio. Protagonisti del racconto sono gli elementi geologici che caratterizzano in particolare le Marche, ma nei quali l'Italia tutta può riconoscersi. Il grande valore agroalimentare, le passioni e lo spirito italiano sono raccontati in uno spettacolo teatrale dal forte impatto emozionale, anche per i più piccoli. 

Enfatizzati nei loro costumi come nel grande successo di Guillermo Del Toro "Il labirinto del fauno", i personaggi vivranno e assaporeranno le emozioni dell'uomo dando vita a uno show teatrale in cui il pubblico ascolterà il lamento, la gioia e la vitalità di queste tre entità indispensabili per la vita di ogni italiano e di ogni essere vivente. 

Lo spettacolo prodotto dalla Compagnia della Marca è la fase conclusiva del progetto didattico "La Valigia del Cacciatore di Sogni" ideato da Legambiente Marche a seguito degli eventi sismici del 2016 per rafforzare e consolidare il legame tra le popolazioni colpite dal terremoto e i loro luoghi. Ed è l'interpretazione artistica del percorso compiuto da circa 500 bambini delle primarie delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo alla scoperta delle tradizioni storiche, paesaggistiche, enogastronomiche e culturali del proprio territorio. 

La realizzazione dello spettacolo è resa possibile dalla professionalità dello staff tecnico della Compagnia della Marca: Rudy Teodori (scenografie e direttore di scena), Giulia Ciccarelli (costumi), Lorenzo Chiusaroli (tecnico luci), Alessio Rutili (disegno fonico), Lorenzo Petruzzi (tecnico di palco). Fabio Tartuferi è il produttore esecutivo. 

Info e prenotazioni: 

- al Teatro Cicconi di Sant'Elpidio a Mare: Tel. 320-8105996; 

- al Teatro Lauro Rossi di Macerata: biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (mart.-sab. 10.30-12.30 e 16.30-19.30; Tel. 0733-230735) e su www.vivaticket.it. 

www.compagniadellamarca.com Facebook: @CompagniadellaMarca Instagram: @compagniadellamarc

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di