Passa ai contenuti principali

AMAMI O CADO - La storia di una lunga giornata d’amore


Teatro Menotti
16|20 maggio 2018
AMAMI O CADO 
La storia di una lunga giornata d’amore 

di Giovanna Mori 

con Romina Mondello 

collaboratore alla regia Leone Pompucci 
Costumi e scene a cura di Chiara Aversano 
Progetto Luci di Mario Loprevite 
Realizzazione di Lucia Rho 
Service audio luci di Piano e Forte 

“Amami o cado è una storia d’amore. La storia di una giornata d’amore. Anche se un po’ di tempo è passato il ricordo di quella giornata è ancora lì, tutto preciso nella testa di Rosa. Quando Rosa ce l’ha raccontata non potevamo crederci, ma Rosa non è una che dice bugie. 

Comunque noi per essere sicuri che fosse tutto vero, quando abbiamo deciso di raccontarla, siamo andati a cercare delle prove. Le abbiamo trovare tutte. Al Motel, al Capannone, al negozio di regali. Al negozio dove lavora lei. Tutto vero. Confermato. Giorno. Orari. Agenzia. 

E allora abbiamo pensato: certo che la vita è più forte pure della morte! Lei Rosa, la nostra protagonista, direbbe senza dirlo perché lei vive ma non sa: guarda che è l’amore che è più forte della morte. E per questo vogliamo raccontarla”. 
Giovanna Mori 
----------------------

BIGLIETTERIA TEATRO MENOTTI 
Via Ciro Menotti 11, Milano - tel. 02 36592544 - biglietteria@tieffeteatro.it 

PREZZI - posto unico 15 € + 1.50 € prevendita - ridotto over 65/under 10,00€ + 1.50 € prevendita 

ORARIO BIGLIETTERIA Dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00 domenica ore 14.30 | 16.30 solo nei giorni di spettacolo Acquisti online con carta di credito su www.teatromenotti.org 

ORARIO SPETTACOLI martedì, giovedì e venerdì ore 20.30 mercoledì e sabato ore 19.30 (eccetto le prime ore 20.30) domenica ore 16.30 lunedì riposo

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.