Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA IL SISTINA: nuove audizioni martedì 22 maggio



Dire, fare, ballare, canto e divertimento...
Accademia Il Sistina
porte aperte al talento 
 Martedì 22 maggio nuove audizioni
per partecipare
alla scuola estiva di formazione al Musical (Ragazzi da 8 a 16 anni) e alla nuovissima Scuola di Rock (Ragazzi da 8 a 15 anni)
Direzione Massimo Romeo Piparo


Martedì 22 maggio lAccademia il Sistina organizza nuove audizioni per partecipare alla scuola estiva di formazione al Musical e alla nuovissima scuola di Rock. Da luglio al via la prossima sessione estiva dei corsi.
L’Accademia Il Sistina è l'officina multidisciplinare per imparare l'arte del Musical, ideata e fondata nel 2016 dal regista e produttore Massimo Romeo Piparo, dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 16 anni che sognano di lavorare nel mondo dello spettacolo dal vivo.
Da quest’anno inoltre una grandissima novità nell’ambito dell’insegnamento della musica: apre la nuova Scuola di Rock, per giovani musicisti (tastieristi, chitarristi, batteristi e bassisti) dai 6 ai 15 anni. E’ un corso specifico dell’Accademia all’interno del quale si terranno lezioni di Tastiere, Chitarra, Basso e Batteria inserite nel programma di studi ordinario dell'Accademia con il quale ha in comune i corsi di canto, dizione e recitazione. Anche per accedere alla Scuola di Rock i giovani strumentisti dovranno sostenere un’audizione.
L'Accademia, giunta al terzo anno di vita, oltre a coniugare l'insegnamento delle materie artistiche al divertimento, rappresenta un vero e proprio vivaio, in cui i talenti fioriscono, si formano e infine si consolidano cimentandosi direttamente sul palco, grazie alla possibilità per i più meritevoli di partecipare alle produzioni teatrali firmate dalla PeepArrow Entertainment (società di produzione guidata da Massimo Romeo Piparo). Il sogno di far parte di un Musical può diventare realtà, come dimostrano Tancredi Di Marco, Davide Fabbri e Matteo Valentini: i tre giovani artisti, allievi dell'Accademia, protagonisti di "Billy Elliot il Musical", per la regia di Piparo. Sono loro che quest’anno si sono calati, alternandosi, nei panni del protagonista Billy, il ragazzo che mette in gioco tutto se stesso e sfida le convenzioni pur di realizzare il suo sogno di ballare.
Le lezioni dell'Accademia si terranno da luglio a settembre, direttamente sul palco più prestigioso del Musical italiano, quello del Teatro Sistina di Roma: qui, proprio nel tempio della commedia musicale italiana, i ragazzi avranno a disposizione una squadra di docenti preparatissimi, tutti professionisti del settore, che faranno sbocciare la loro creatività, insegnando le basi teoriche e pratiche di un mestiere unico al mondo, tanto duro quanto appassionante. Alla fine delle lezioni, sul palcoscenico del Teatro Sistina, è prevista la realizzazione di un grande spettacolo musicale dal vivo a cui parteciperanno tutti gli allievi.   
L'Accademia si propone come luogo di formazione e di divertimento, con un percorso didattico articolato in 1°, 2° e 3° anno di corsi organizzati su programmi specifici (danza classica, moderna, tip tap, hip hop, recitazione, dizione, canto, canto in inglese, arte circense, elementi di scenotecnica), predisposti per accrescere le competenze dei ragazzi tanto dal punto di vista accademico quanto da quello professionale, tenendo conto delle inclinazioni personali di ciascun allievo. 
Per iscriversi e partecipare alla prima sessione di audizioni inviare una mail all’indirizzo accademia@ilsistina.it allegando:
una breve presentazione
due FOTO (una figura intera e un primo piano)
Per la Scuola di Rock oltre a cv e foto, bisogna inviare un video di max 1’ con un brano suonato dal candidato (mail all’indirizzo accademia@ilsistina.it).
Tutte le info su www.accademiailsistina.it
Instagram @accademiailsistina

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di