Passa ai contenuti principali

Scalinatella….Nnammuratella


I Newpolitan

in scena con

Scalinatella….Nnammuratella

21 aprile ore 20.30
Piccolo Teatro Il Salotto di Pulcinella

Al Piccolo Teatro Il Salotto di Pulcinella arrivano i Newpolitan. In scena il 21 aprile con Scalinatella...Nnammuratella, un vero e proprio tuffo jazzistico nella tradizione canora napoletana proposto da questo giovane gruppo che nasce proprio con l’obiettivo di reinterpretare, in chiave moderna ed elegante, i classici della canzone napoletana.

Gli arrangiamenti, dalle sonorità calde, sono stati curati dal maestro Giorgio Rosciglione, noto contrabbassista che ha portato, in ogni singolo pezzo, la sua consolidata esperienza musicale cresciuta grazie a collaborazioni con interpreti del calibro di Renato Carosone, Nicola Arigliano, Gabriella Ferri, Gianni Ferrio, Giorgio Panariello, Renato Zero, Adriano Celentano, Lucio Dalla, Luis Bacalov, Renzo Arbore e tanti altri.

Alla batteria il grande Luca Ingletti, nome di spicco nel panorama jazzistico internazionale.

Alla chitarra Cosimo Pastorello, musicista passionale e intenso.

Alla voce Valeria Matrisciano, cantante napoletana dalle spiccate qualità interpretative, la cui voce calda e appassionata accompagnerà il pubblico in un'emozionante viaggio dell'anima attraverso i suoni e i colori di un territorio vasto e sorprendente che ha ispirato interpreti antichi e moderni.

Attraverso le musiche e la voce, i NEWPOLITAN vi porteranno tra i suggestivi vicoli di Napoli con pezzi come “Terra mia”, “Alleria” e la “Rumba de Scugnizzi” o tra i panorami mozzafiato della Costiera amalfitana e Sorrentina con pezzi come “Scalinatella” o “ Caruso”, per farvi, infine, ballare al ritmo incalzante della ”Tammurriata Nera”.
------------------------------------

IL SALOTTO DI PULCINELLA

via Urbana, 11 - 00184 Roma

tel. 06 48.23.339 - cell. 347.7327033 - email: info@ilsalottodipulcinella.com

Spettacoli con degustazione menù completo:

h. 20.30 – Euro 25

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.