La compagnia
"i perFORMErs produzioni artistiche" è lieta di
annunciare il cast della prossima produzione:
“OUTING - UN AMORE,
UNA LUCE, UNA SOLA VOCE”.
Sul palco del musical rock di John Hartmere e Damon
Intrabartolo, 10 performers daranno corpo e voce alla storia di
uno degli spettacoli “off-Broadway” più rappresentati al mondo
negli ultimi anni.
Provenienti tutti dalle migliori produzioni italiane di teatro
musicale, ad interpretare i giovani studenti del college di matrice
cattolica saranno
Riccardo Sinisi, Juri Pascale Langer,
Beatrice Berdini, Natascia Fonzetti, Giacomo Marcheschi,
Federica Laganà, Salvatore Maio e Chiara Di Loreto.
Nel cast anche
Francesca Taverni nel ruolo di Sorella Joan e
Marco Massari, già acting coach, nel ruolo di Padre Mike.
Outing, con la regia di
Edoardo Scalzini, la direzione musicale
di
Eleonora Beddini e le coreografie di
Luca Peluso debutterà
il
28 aprile 2018 al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’
Pecchi e replicherà il
5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano
di Bologna.
Outing - Un amore, una luce, una sola voce
JASON
Riccardo Sinisi
PETER
Yuri Pascale Langer
IVY
Beatrice Berdini
NADIA
Natascia Fonzetti
MATT
Giacomo Marcheschi
DIANE
Federica Laganà
ZACH
Salvatore Maio
RORY
Chiara Di loreto
SORELLA JOAN
Francesca Taverni
PADRE MIKE
Marco Massari
RICCARDO SINISI - Jason
Riccardo nasce a Como Inizia la sua formazione alla Scuola di Ballo del
Teatro Sociale di Como, dove studia danza classica, contemporanea, jazz e
modern; parallelamente studia canto moderno e jazz in varie scuole della
sua città. Nel 2011 viene ammesso all’Accademia professionale “SDM – La
scuola del Musical” fondata da Saverio Marconi e diretta da Federico
Bellone dove si diploma nel 2013; partecipando agli spettacoli, diretti da F.
Bellone, “Fame” come Ensemble e Capo balletto e “West Side Story” nel
ruolo di Riff. Dal 2012 approfondisce lo studio del canto lirico e moderno
con il Soprano Tiziana Salvador.
Nel 2014 - 2015 si Diploma presso il London College of Music in canto
Musical Theatre, ALCM.
Nel 2016 si perfeziona a Londra studiando danza alla Pineapple Dance
Studios e canto con Matthew Shaw e Cheris Deverill.
Debutta nel mondo professionale nel ruolo di Adam / Felicia nel musical
“Priscilla la Regina del deserto” tour nazionale 2013/2014 e Milano EXPO
2015 regia di Simon Philips. Subito dopo entra nel cast di “Jesus Christ
Superstar” con Ted Neeley, Yvonne Elliman e Barry Dennen nel ruolo di
Pietro e understudy Simone, regia M. Piparo, Teatro Sistina, Arena di
Verona, e Tour Nazionale 2014.
Nell’estate 2014, partecipa per la Disney al Workshop del musical
“Newsies” regia F. Bellone e lavora come Ballerino nel parco di divertimenti
Minitalia – Leolandia nelle estati 2014 e 2015.
Nelle stagioni 2014 / 2015 / 2016 è impegnato nel tour nazionale del
musical “Tutti Insieme Appassionatamente” con Luca Ward e Vittoria
Belvedere interpretando il ruolo di Rolf Gruber, regia di M. Piparo
Nel 2015 è Quattrocchi nel musical Disney “Newsies”, regia F. Bellone,
Teatro Nazionale Milano. Nel 2016 si esibisce come performer cantante al
Casinò Campione d’Italia e a Dubai per il Dubai International Tour.
Sempre nel 2016 è Ren McCormack nel Musical “Footloose”, prodotto da
Stage Entertainment, Teatro Nazionale Milano. Nella stagione 2017/2018 è
Kenickie in “Grease” musical prodotto da Compagnia della Rancia, regia di
S. Marconi, Tour Nazionale. Sempre nel 2018 interpreta Link Larkin nel
musical “Hairspary” prodotto dal Teatro Nuovo con la regia di C. Insegno
JURI PASCALE LANGER - Peter
Nasce a Napoli il 2 Settembre del ’96.
Da sempre è immerso nel mondo della musica grazie al padre musicista,
che gli mette tra le mani una chitarra fin da subito. All’età di 16 anni si
avvicina al mondo del Musical presso la scuola di Napoli “MIND the GAP”
grazie alla quale scopre la sua passione per il teatro e vince una borsa di
studio per la “MTS-MUSICAL! THE SCHOOL” di Milano dove approfondisce
la sua formazione nelle discipline del teatro musicale. Lavora come Attore/
Cantante per D&G nell’ambito dell’evento di presentazione della sfilata Alta
Sartoria maschile, per eventi di M&M’s e Mars Italia, Vanity Fair e Sky
Cinema.
Ha partecipato come ensemble nel Musical EVITA, versione italiana di
Marco Savatteri.
Dal 2017 entra a far parte come ballerino di Tip-Tap della formazione “i TIPi
del TAP” sotto la direzione di Valentina Bordi e Ilaria Suss.
BEATRICE BERDINI - Ivy
Nel 2010 si diploma alla Bernstein School of Musical Theatre (BSMT)
diretta da Shawna Farrell. Nel 2009 è nel cast di “Kiss of the spider woman”
diretto da Gianni Marras presso il Teatro Comunale di Bologna.
Nel 2011 e nel 2012 vive a Madrid e lavora come cantante/ballerina presso
i parchi tematici Parque Warner e Parque de Actracciones (interpretando
Amber in “Hairspray”, Sandy e Rizzo in “Grease”, Lady Marian in “Robin
Hood” e Catwoman in “Batman”). Inoltre nelle stagioni 2011 e 2012
partecipa come cantante agli spettacoli “Musical StarTS” e “Christmas
StarTS” presso il Teatro Stabile Rossetti di Trieste, lavorando con Fabrizio
Angelini, Davide Calabrese e Alberta Izzo. A giugno del 2012 interpreta il
ruolo di Eponine nel musical “Les Miserables” (Prima Italiana) presso il
Teatro comunale di Bologna con la regia di Gianni Marras. Nel 2013
interpreta Lucy nel musical “You’re a good man Charlie Brown” per la regia
di Shawna Farrell e Petra in “A little night music” con la compagnia I
Performers. Da Luglio 2012 a Febbraio 2014 fa parte del cast di “Grease”
prodotto dalla Compagnia Della Rancia, per la regia di Saverio Marconi,
interpretando il ruolo di Patty e andando in scena anche come Rizzo,
Frency e Cha Cha. Nel 2014 a giugno viene scelta come protagonista nel
musical “Outing” (Prima Italiana) per la regia di Mauro Simone, mentre nel
gennaio 2015 partecipa allo spettacolo “Musical Crazy Quartet” prodotto e
diretto da Pietro Pignatelli.
Nella stagione 2016/2017 fa parte dell’ensemble nello spettacolo “E.. se il
tempo fosse un gambero?” con la regia di Saverio Marconi, mentre nella
stagione 2017/2018 fa parte dell’ensemble in “Aggiungi un posto a tavola”
con le coreografie di Gino Landi e la regia di Gianluca Guidi. Inoltre da
febbraio 2015 è una delle cantanti della “Sharyband”, il tributo ufficiale alla
Discomusic, che vanta più di 180 date l’anno in tutto il nord Italia.
NATASCIA FONZETTI - Nadia
Nasce a Monopoli nell'agosto del 1989; si diploma a Milano e nel 2011
presso l'SDM (La Scuola del Musical) .Nel 2014 è la prima cantante per
Costa Crociere presso la Ibero Cruceros.
Successivamente nel 2015 fa parte del cast di “Priscilla la Regina del
Deserto” (produzione M.A.S.) come Female Swing.
Nello stesso anno interpreta Maureen nel musical “RENT” (Dafni
spettacoli). Anno 2016 una nuova sfida nel ruolo della batterista Grace
Lambchops/Metal In ‘FAME’ della Wizard
In contemporaneo lavora per lo spettacolo '70 volte 7' con la regia di Marisa
della Pasqua Partecipa anche al doppiaggio cantato di 'Equestria Girls' dei
'My little Pony' nel ruolo di Gloriosa. Nell’ anno 2017 é Whatsername nel
Musical American Idiot (Stm-Fondazione Teatro Coccia-Reverse Agency).
‘Hair’ e ‘Who is Biancaneve’ ( Magnoprog production).
Successivamente lavora nel ruolo di Mulan-Pocahontas - Badroubaldour ,
nel musical ‘Disincantate le più Stronze del Reame ‘ (Iperformers).
Sempre nel 2017 è nel cast di Madagascar! Produzione Mas e Dreamworks
GIACOMO MARCHESCHI- Matt
A soli diciassette anni viene assunto al “Teatro dell’Opera Pucciniano”
lavorando come ballerino nelle opere “Turandot” e “Rondine”. Nel 2006
partecipa come performer al progetto “Forza Venite Gente” New
Generation di Michele Paulicelli.
Nel frattempo si trasferisce a Milano e nel 2009 si diploma presso
l’Accademia Professionale “MTS – Musical! The School”.
A ottobre 2009 entra nel magico mondo de “La Bella e la Bestia” di Stage
Entertainment dove, fino a maggio 2011, è cross-swing e cover Letont
prima al teatro Nazionale di Milano e poi al teatro Brancaccio di Roma.
Subito dopo entra nel cast di “Aladin” dei Pooh, con la regia di Fabrizio
Angelini, ed è cover Aladin, Abù e Jago. Trasferitosi a Roma, nel 2013 è
assistente alla regia a Fabrizio Angelini per “Fantasmi a Roma”, commedia
musicale di Simona Patitucci e Gianfranco Vergoni.
Nel 2014 torna a Milano e viene scelto per il ruolo protagonista del piccolo
“Leo”, di “Allavita!”, lo show internazionale ed esclusivo del Cirque du
Soleil a Expo Milano 2015. Nello stesso anno è uno degli strilloni del cast
di “Newsies” di Disney Italia al teatro Nazionale. Nel 2016 sale a bordo
dell’arca di “Aggiungi un posto a tavola” (VI edizione) in tournée in Italia.
Nel 2017 interpreta Gus, uno degli amici di Tony Manero ne “La Febbre del
Sabato Sera”.
Nonostante la sua laurea in Ingegneria Energetica (Università di Pisa 2013)
ha deciso di dedicare tutte le sue energie in quello che rappresenta la sua
unica grande passione: la musica.
FEDERICA LAGANA’ - Diane
Nel 2015 si diploma con merito presso la BSMT (Bernstein School of
Musical Theatre) di Shawna Farrell a Bologna. Durante il suo percorso
accademico interpreta diversi ruoli tra cui Charity nel musical Sweet
Charity, Claudia in Nine, Annabel nel musical Lucky Stiff presso il teatro
Duse di Bologna e fa parte del corpo di ballo dei musical Ragtime e Evita
presso il Teatro Comunale di Bologna, coreografie di Gillian Bruce. Nel
2016 lavora nell’opera lirica Attila di Giuseppe Verdi e interpreta il ruolo di
attrice francese nella famosa opera Carmen di George Biset durante la
stagione lirica del teatro Comunale di Bologna.
A Luglio 2016 debutta nel ruolo di Kate McGowan nel musical Titanic di
Maury Yeston presso il teatro Comunale di Bologna (BSMT Production).
Nella stagione teatrale 2017/2018 è nell’ensemble del musical Spamalot
(produzione Teatro Nuovo) sotto la regia di Claudio Insegno. E’ inoltre
nell’ensemble del musical La Famiglia Addams (produzione Teatro Nuovo).
SALVATORE MARIO - Zach
Comincia a studiare canto lirico all'età di 13 anni con il soprano lirico Paola
Paolucci. Si diploma presso la SDM – La Scuola Del Musical di Milano
nell'anno accademico 2014/2016, sotto la direzione artistica di Federico
Bellone. Durante il percorso formativo prende parte a THE FULL MONTY
(Jerry Macaluso) e FUNNY GIRL (Ensemble). Appena diplomato viene
scelto dal regista Federico Bellone per interpretare il ruolo di Bernardo in
“WEST SIDE STORY” prodotto da Wizard Productions e successivamente
va in scena nello stesso ruolo al Teatro Carlo Felice di Genova nella
stagione lirica 2017/2018, in coproduzione con la WEC World
Entertainment Company, sotto la direzione musicale di Wayne Marshall.
Ballerino nell'operetta DIE LUSTIGE WITWE (La vedova allegra) di Franz
Lehàr prodotto da Fondazione Teatro La Fenice di Venezia con la regia di
Damiano Michieletto e le coreografie di Chiara Vecchi.
Attore/mimo nell'opera lirica LA DAMNATION DE FAUST di Hector Berlioz
prodotto dal Teatro Dell'Opera di Roma con la regia di Damiano MichielettoI
nterpreta il ruolo di Glitter nello spettacolo ALT IN TOUR di Renato Zero,
presso l'Adriatic Arena di Pesaro e presso il Modigliani Forum di Livorno
Lavora con la compagnia ALL CRAZY di Milano per il format “C’ERA UNA
VOLTA LE FAVOLE” prodotto da Sold Out, come attore/ballerino/cantante.
CHIARA DI LORETO - Rory
Inizia a studiare ginnastica artistica nel 2000, sostenendo gare a livello
agonistico; all'età di 10 anni si appassiona alla danza, intraprendendo gli
studi di modern-jazz e hip-hop; nel 2016 si diploma alla SDM -La Scuola del
Musical-, prendendo parte agli spettacoli "Funny Girl" e "The Full Monty".
Nel 2017 comincia la sua carriera teatrale lavorando per la "Compagnia
della Rancia" nel musical "Grease", sostenendo il ruolo di Frenchy ed
ensemble.
FRANCESCA TAVERNI - Sorella Joan
Nasce a Firenze nell’aprile del 1968, dove studia danza classica, jazz,
contemporanea e tip-tap con insegnanti di fama internazionale come Matt
Mattox, Larrio Ekson, Fabrizio Monteverde, Virgilio Sieni, Tap Dogs.
Si diploma in danza classica con la Royal Academy of Dancing di Londra
nel 1988. Frequenta il triennio di scuola di teatro con Stefano Silvestri.
Nel 1997 debutta da professionista con lo spettacolo “No, no, Nanette” con
Pippo Santonastaso e Annalisa Cucchiara.
Seguirà nel 1998 “A Chorus Line” con la Compagnia della Rancia e la regia
di Saverio Marconi nei ruoli di Maggie, Val, Morales e Cassie.
Nel 1999 arriva la meravigliosa esperienza di “RENT” nel ruolo di Maureen.
Nel 2000 vince il premio IMTA come Miglior Interprete Femminile di Musical
in Italia con il ruolo di Maureen in “RENT”.
Nel 2001 Annette ne “La Febbre del Sabato Sera” con la regia di Massimo
Romeo Piparo.
Nel 2003 per Francesca si aprono le porte della Germania con “Cats”
prodotto dalla Stage Entertainment nei ruoli di Grizabella, Bombalurina,
Demeter, Gumbie, Jellylorum, Elektra e Tantomile.
Nel 2005 Francesca torna in Italia per “JCS” nel ruolo di Mary Magdalene.
Nel 2007 è Liz Imbrie in “Alta Società” con la regia di Massimo Romeo
Piparo. La Germania torna ad accogliere Francesca nel 2008 con “Wicked”,
ensemble e primo cover di Madam Morrible.
Nel 2009 nasce Ruben Santiago! Il miglior spettacolo che Francesca abbia
mai fatto!
Da mamma non poteva che arrivare “Mamma Mia!”, alternate Donna nella
produzione della Stage Entertainment Italia nel 2010/2011. Nel 2012
“L’Acqua Cheta il Musical”, Sora Rosa, “Il Cappello di Paglia di Firenze”, la
baronessa, con la regia di Sandro Querci, nel 2014 “Outing”, “The Last five
Years” e “Replay” con la regia di Mauro Simone.
Due stagioni (2014/2015) in tour in tutta Italia con The Best of Musical con
la regia di Chiara Noschese. A marzo 2015 debutta in “Next to Normal” con
la regia di Marco Iacomelli per la STM di Novara, nel ruolo di Diana.
A Novembre del 2015 è la Madre Superiora in Sister Act per la regia di
Saverio Marconi. Ad aprile 2016 un mese di repliche al Teatro Nazionale di
Milano con Fame nel ruolo di Miss Sherman.
Francesca ha vinto l’Oscar del Musical Italiano 2016 come Miglior Attrice
non Protagonista per la Madre Superiora in Sister Act.
Da novembre 2016 ad aprile 2017 in tour in tutta Italia con Sister Act.
Una curiosità: Francesca è la voce della nuova sigla di Heidi in 3D!!
Dal 1990 Francesca insegna nelle migliori scuole di musical italiane e tiene
stage di repertorio di Musical Theatre in tutta Italia.
Le sue esperienze discografiche comprendono “Anima Revuelta” (2007),
“Desde la calle” (2010) e “Mañana sera tarde” con El V and The
Gardenhouse, oltre ai CD originali degli show che l’hanno vista
protagonista: RENT, La Febbre del Sabato Sera, Wicked (Germany), Next
to normal. Dal 2011 è una delle docenti della BSMT (Bologna), dal 2015
docente della STM (Novara).
MARCO MASSARI - Padre Mike
Marco Massari ha fatto parte dei cast di alcuni tra i maggiori musical degli
ultimi anni (tra gli altri: “Newsies”, prodotto da Disney e Bags, “The
Producers”, con Enzo Iacchetti, “La Piccola Bottega degli Orrori”, prodotti
dalla Compagnia della Rancia, “3 Metri Sopra Il Cielo”, prodotto da Palazzo
Irreale, “Titanic – Il musical”, prodotto da Barley Arts, “Come Erika e Omar
(...)”, produzione (e regia) di Enzo Iacchetti, “Sunset Boulevard”, prodotto
dal Todi Festival);
- ha esperienza trenttennale come attore di prosa, cinema, fiction, TV,
speaker, cantante, musical, regia (tra le altre: 2015: Piccolo Teatro di
Milano: “Milano per Gaber: Il Grido”); - ha studiato recitazione, canto,
pianoforte, chitarra e danza con Renata Piacentini, Claudio Orlandini,
Eugenio Allegri, Mauro Simone, Elisa Turlà Francesco Lori, Virgilio Pitzalis,
Anna Rita Larghi, Maddalena Borasio, Corrado D'Elia e altri.
Dal 2003 ha insegnato recitazione, dizione e public speaking sia
privatamente, sia in varie accademie, tra cui, a Milano, presso MTS, MAS e
a Torino, presso L'Accademia dello Spettacolo.
- Formatosi anche come educatore professionale è laureato in Lingue e
Letterature Straniere Moderne (inglese, francese, spagnolo) con tesi in
Storia del Teatro e dello Spettacolo.
Info e contatti
produzione.iperformers@gmail.com
Facebook outingilmusical
www.iperformers.eu
Commenti
Posta un commento