Passa ai contenuti principali

Lo zoo di vetro - di Tennesse Williams


L’ARABA FENICE
presenta

LO ZOO DI VETRO

(dalla traduzione di Gerardo Guerrieri)

di Tennessee Williams

DAL 18 AL 22 APRILE
AL “TEATRO DELLA FORMA”
Viale della Primavera, 317

con Rosa Maria Marcucci, Ugo Andrea Santangelo, Eunice Naso, Alberto Papalia

Regia Tina Agrippino

Dal 18 al 22 aprile è in scena al Teatro Della Forma di Roma, Lo zoo di vetro scritto da Tennessee Williams nel 1945. La versione di Tina Agrippino, che vede in scena Rosa Maria Marcucci, Ugo Andrea Santangelo, Eunice Naso, Alberto Papalia, è la versione tradotta da Gerardo Guerrieri.

Lo zoo di vetro è un “dramma di memoria” che narra le vicende della disfatta di una famiglia. Il figlio Tom rievoca momenti di vita vissuta insieme alla madre Amanda e alla sorella Laura. Il padre li ha abbandonati anni prima. Amanda vive nel ricordo di una giovinezza dorata, mentre Tom, incatenato dalle responsabilità che gli addossa la madre, sogna un futuro diverso lontano da casa. Laura, afflitta da una lieve zoppìa, si rifugia nella collezione di figurine di vetro nelle quali si identifica. Ognuno di loro è intrappolato in un’esistenza fatta di illusioni e sogni, in cui anche la memoria si scontra con un presente crudele che delude i sogni e travolge il sognatore incapace di mantenere i contatti con la realtà. All'interno di questo piccolo nucleo familiare si inserisce Jim, portatore di un sano giovanile ottimismo,. ma, suo malgrado, egli scatenerà la definitiva rottura dei legami familiari.

NOTE DI REGIA

In questo allestimento, portato in scena dalla compagnia “L’Araba Fenice” per la regia di TINA AGRIPPINO, il dramma è ambientato nell‘Italia fine anni ’70, per renderlo più fruibile al pubblico e fluido nella localizzazione temporale. Il linguaggio dell’autore rimane intatto nella sua spietata aderenza ad una realtà in cui il tormento romantico si alterna alla rabbia, l’allegria si stempera nell’insulto e il rimpianto si accende di tenerezza.

La regia mette in luce momenti di gaia spensieratezza familiare, restituendo al dramma di T. Williams l’afflato tra Amanda, Laura e Tom.

Le musiche sottolineano questa messinscena per la nostalgia che ci riporta ad un tempo passato e per la gaiezza del tempo presente .
-----------------------

Lo Zoo Di Vetro

Di Tennessee Williams

Traduzione Gerardo Guerrieri

Regia Tina Agrippino

Con Rosa Maria Marcucci (Amanda) Ugo Andrea Santangelo (Tom), Eunice Naso (Laura) Alberto Papalia (Jim)

Aiuto Regia: Rosa Maria Marcucci

Scene E Costumi: Enza Fortunato

Tecnico Audio e Luci: Claudio Carfora

Assistente Alla Regia: Lucrezia Martino

Assistente Di Scena: Elettra Naso

Foto Di Scena: Raffaela Sabbatini

Ufficio Stampa: Rocchina Ceglia


Teatro Della Forma

Viale Della Primavera 317

Dal 18 al 22 Aprile 2018

Ore 20.30 Domenica Ore 17.00

Per Prenotazioni: – Tel. 0624407469 3493097915

Biglietto Unico € 10

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano