Passa ai contenuti principali

IL TEATRO L'AURA APRE IL SIPARIO ANCHE SUL CINEMA


Il Teatro diretto da Laura Monaco diventa Cine-Teatro. Dopo la chiusura dell'Uci, la direttrice del colorato spazio teatrale sente l'urgenza di offrire al pubblico della zona una programmazione cinematografica 
Il teatro L'Aura diventa Cine-Teatro L'Aura a partire da lunedì 30 aprile 2018. Cinema e teatro si compenetreranno nel cartellone dello spazio sito in zona Viale Marconi a Roma. La scelta è dettata dalla necessità del quartiere Marconi di riavere un cinema, dopo la chiusura dell'UCI.

Avere la possibilità di una programmazione cinematografica adatta sia ad adulti che a bambini permetterà al teatro L'Aura di abbracciare una maggiore utenza. Il passaggio è stato possibile grazie alla collaborazione con Salvatore Scarico della Easy Cinema. Il Teatro L'Aura è nato con l'idea di essere un punto culturale per la zona, ma per arrivare a tutti ha sentito la necessità di aprire le porte al grande schermo, nonché ad un "BiblioCorner" così da poter abbracciare un maggior numero di richieste. Dice la direttrice artistica Laura Monaco: “Da attrice non ho mai fatto distinzione tra teatro e cinema, recitare è recitare ed è un'arte. Come ogni forma di arte è necessità di comunicare, seppur con "distanze" differenti, e ha lo scopo di fare breccia nell'animo della gente, quindi ben venga il cinema nel Teatro". Importante è la scelta di avvicinarsi ai più piccoli, in un quartiere così popoloso, ma anche proporre spettacoli pomeridiani per le persone anziane. Resta focale la volontà di raccontare storie e far vivere emozioni.

Si parte lunedì 30 aprile con un Memorial screening dedicato a Tonino Zangardi, il regista Romano da poco scomparso, tutti i suoi ultimi film verranno programmati da primo maggio in poi. La programmazione inizia con QUANDO CORRE NUVOLARI, il suo ultimo film, ospiti della serata Marco Zangardi e Alessandro Haber. Mentre per i più piccoli ci sarà RABBIT SCHOOL, un cartone che arriva direttamente dal Festival Giffoni. Altre novità a brevissimo con eventi culturali alla presenza di registi, attori e personaggi.

Per avere info sulla programmazione

http://www. teatrolaura.org/cinema/

CINE-Teatro L'Aura

Vicolo di Pietra Papa, 64 (Angolo Via Pietro Blaserna, 37) - 00146 Roma (zona Viale Marconi)

Tel: 0683777148 oppure 3464703609

Mail:nuovoteatrolaura@gmail.com

Sito:www.teatrolaura.org

Pagina social:https://www.facebook.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.