Passa ai contenuti principali

DOPPIO APPUNTAMENTO ALL’ALTRO SPAZIO DI VIA TIBURNO 33



Femminile Singolare: quello che le donne… dicono

con Francesca Targa, Gloria Giovannelli, Michela Aloisi e Lucia Ciardo

con la partecipazione di Marco Giannini

Giovedì 8 marzo


Mauro Bottini Group in concerto
Sabato 10 marzo


I prossimi due appuntamenti dell’Altro Spazio di Roma saranno l’8 marzo, in occasione della festa della donna, con lo spettacolo Femminile Singolare, quello che le donne dicono, e il 10 marzo con il concerto di Mauro Bottini Group.

Femminile Singolare, quello che le donne... dicono. È questo il titolo dello spettacolo nel giorno che celebra la donna: giovedì 8 marzo. Francesca Targa, Gloria Giovannelli, Michela Aloisi e Lucia Ciardo saranno in scena con la partecipazione di Marco Giannini. Le musiche saranno invece di Amedeo Morrone.

Quattro donne profondamente diverse tra loro, accomunate da un immenso amore per il teatro, cosa potevano decidere di raccontare se non se stesse e il loro mondo? E se in ogni donna ce ne sono tante diverse, di quante donne si può arrivare a parlare? Ironiche, nevrotiche, sofisticate, distratte, materne, perfezioniste, disordinate, frivole, sensuali. Timide e sbadate. Pragmatiche e disinibite. Donne che cercano il loro posto in un mondo di uomini e donne che hanno deciso di cavarsela senza di loro. Donne che cadono e donne che si rimettono in piedi, donne che ridono e fanno ridere, donne che sbagliano e che ci riprovano, che si guardano dentro e si perdonano. Sono le storie raccontate in uno spettacolo divertente e dissacrante, ma anche - a tratti - introspettivo e profondamente sincero. Attrici, autrici e donne di grande ironia e talento, che hanno il coraggio e l’onestà di mettersi in gioco e dirla tutta. Con loro anche lo stand up comedian Marco Giannini che offrirà un ironico e dissacrante punto di vista maschile. Del resto non saranno certo le parole a cambiare i pensieri delle persone, ma saranno piuttosto i pensieri a diventare parole ed emozioni.


Il 10 marzo, invece, sarà la volta di Mauro Bottini, che porta sul palco dell'Altro Spazio la sua musica, insieme a Marco Massimi al basso elettrico, Cristiano Coraggio alla batteria, Antonio Zappullaal piano, altri tre prestigiosi ospiti il sassofonista Antonio Giordano, il chitarrista Simone Sansonetti e alla voce Paola Padovano.

Mauro Bottini darà vita ad un concerto mozzafiato, grazie alle musiche tratte dall'ultimo cd “By Night”, che ha portato molte soddisfazioni e numerose recensioni positive sul quartetto, e musiche standard (Davis, Coltrane, Rollins, Parker).

Prima del concerto, come spesso accade nell'accogliente Altro Spazio, alle ore 20.00 si assaggeranno i piatti dello Chef di “Cosa Ti Cucino Oggi?”.
Inizio del concerto è previsto alle 22.
---------------------------------------------

Femminile Singolare: quello che le donne… dicono

Giovedì 8 marzo – ore 20,00

Formula: cena + spettacolo: € 25€

Formula: solo spettacolo: € 12



Mauro Bottini Group

10 marzo ore 20.00 (per la cena)

Ore 22.00 (inizio concerto)

Formula: cena + concerto € 25

Formula: drink + concerto € 13



Altro Spazio

via Tiburno 33

Info e prenotazione tavoli 3939075005

altrospazioinfo@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.