Passa ai contenuti principali

Domani mi alzo presto


Domani mi alzo presto

Una promessa da fare ogni sera e da disattendere ogni mattina

Il Teatro Kopó Brindisi e Amor Vacui presentano Domani mi alzo presto, testo originale di Amor Vacui e Michele Ruol, con Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo e Andrea Tonin, per la regia di Lorenzo Maragoni, in scena sabato 7 aprile alle 21 e domenica 8 aprile alle ore 18. Lo spettacolo ha ricevuto la menzione speciale al Premio “Giovani Realtà del Teatro 2015”.

Tre giovani adulti, inchiodati ad un divano a guardare una serie televisiva dopo l’altra, sono l’immagine più emblematica di una generazione che non riesce a prendere in mano la propria vita. Sono una biologa, uno studente fuoricorso di Psicologia e un attore. Ciascuno di loro ha qualcosa di importante da fare come compilare una domanda per l’ammissione ad un Dottorato all’estero, preparare un esame, imparare a memoria un monologo. 

Eppure i tre protagonisti di Domani mi alzo presto sono paralizzati, costantemente alla ricerca di un meccanismo di evasione che li porti lontano dalle proprie scelte. Guardare loro in scena ricorda quanto scrive Bauman sulla condizione umana nella contemporaneità: “Il successo nella vita di uomini e donne postmoderni dipende dalla velocità con cui riescono a sbarazzarsi di vecchie abitudini piuttosto che da quella con cui ne acquisiscono di nuove”. 

Dalle serie tivù ai giochi online tutto va bene purché insinui incessantemente la distrazione all’interno della propria esistenza. Sono tre coinquilini che prima di andare a dormire si lasciano con la promessa di alzarsi presto l’indomani, salvo poi smentirsi puntualmente. La pièce racconta una generazione (forse anche più di una) vittima e complice di un meccanismo psicologico esiziale, quello della procrastinazione. Dal divano di casa, che è insieme isola felice, luogo rassicurante e trappola, si rinviano continuamente progetti piccoli e grandi. È tutta colpa delle cosiddette armi di distrazione di massa, come la televisione e Internet? Oppure dietro il procrastinare si annida la più inconfessabile delle paure del nostro tempo, vale a dire fallire? Lo spettacolo nasce da uno straordinario lavoro di ricerca e di scrittura condotto col drammaturgo Michele Ruol, basato principalmente sui codici linguistici, visivi e musicali dei giovani adulti. Diverte e fa riflettere sul disastro di generazioni che si affacciano alla vita adulta in preda al panico, perché se l’oggi fa paura, il futuro è percepito come un terrificante salto nel vuoto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.