Passa ai contenuti principali

Coriolano - di William Shakespeare


TEATRO SALA VIGNOLI 
Presenta

Associazione culturale Drakkar Arti Sceniche
Coriolano

di William Shakespeare

adattamento e regia di Simone Ruggiero

con Luca Avallone, Laura Monaco, Nicolas Zappa, Simone Ruggiero, Andrea Carpiceci, Stefano Flamia, Matteo Milani, Matteo Antonucci, Andrea Polia, Federico De Luca, Chiara Della Rossa

musiche Marco Raoul Marini

7-8 aprile 2018

Spettacolo vincitore della rassegna Salviamo i talenti - Premio Attilio Corsini 2015
al Teatro Vittoria di Roma

LO SPETTACOLO

Una delle opere meno note di William Shakespeare adattata da un giovane regista per una rappresentazione dinamica, attuale, e dal ritmo serratissimo. Simone Ruggiero (anche interprete del personaggio di Menenio Agrippa), guarda al montaggio del cinema per scandire il racconto epico di un antieroe, contraddittorio come i protagonisti dalle serie televisive di successo.

La trama, tratta dalle Vite Parallele di Plutarco, narra la storia dell'ufficiale romano Caio Marzio, soprannominato Coriolano dopo l'eroica conquista della città di Corìoli, roccaforte dei Volsci. Incarnazione dell'uomo totalmente inadatto alla politica, seppur valoroso sul campo di battaglia, Marzio è incapace di farsi benvolere dal popolo e dai Tribuni al punto che, quando si tratta di nominarlo console e gli si richiede di seguire il “protocollo dell'umiltà” chiedendo il voto ai plebei, il generale perde il controllo e viene bandito dalla città. Il desiderio di vendetta nei confronti della Roma che lo ha rinnegato, spinge Marzio ad allearsi col suo acerrimo nemico Aufidio.

Coriolano è un protagonista accattivante: nasconde con l’ostentata superbia una solitudine e una fragilità troppo umana. L'interpretazione di Coriolano, affidata al giovane Luca Avallone (già noto al pubblico televisivo per aver partecipato alla serie televisiva di Rai Uno, Un’ altra vita - regia di Cinzia TH Torrini) è energica e sanguigna, grazie anche al frequente intervento di spettacolari combattimenti in scena (coreografati sulle musiche originali di Marco Raoul Marini).

Tutta la vicenda è ambientata, nell'assoluto rispetto del testo originale, in un’indefinita epoca post-apocalittica: la scenografia essenziale, i costumi realizzati con tessuti e accessori di scarto, conducono nella dimensione di un mondo rinato dalle ceneri di se stesso e logorato da un passato di odio e distruzione.
-------------------

Coriolano

di William Shakespeare

7 e 8 aprile 2018

adattamento e regia di Simone Ruggiero

assistente alla regia Annalisa Elba

Associazione culturale Drakkar Arti Sceniche

con Luca Avallone, Laura Monaco, Nicolas Zappa, Simone Ruggiero, Andrea Carpiceci, Stefano Flamia, Matteo Milani, Matteo Antonucci, Andrea Polia, Federico De Luca, Federico De Luca, Chiara Della Rossa

musiche Marco Raoul Marini

costumi Giulia Pagliarulo e Marika Argentini

disegno luci Mirco Coletti

scenografie Giorgia Visani




Teatro Sala Vignoli

Via Bartolomeo D’Alviano, 1

7 e 8 aprile 2018

sabato ore 21.00

domenica ore 17.00




Biglietti:

intero euro 15.00

ridotto euro 12.00

Tessera associazione euro 3,00

Cell: 3711627502




Biglietteria www.etes.it

www.teatrosalavignoli.it

teatrosalavignoli@gmail.com




Particolari convenzioni e ridotti con Cral e Associazioni contattando

teatrosalavignoli@gmail.com




Info e prenotazioni prenotazione@teatrosalavignoli.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.