Passa ai contenuti principali

A Summer Musical Festival - ecco gli spettacoli della sesta edizione


A Summer Musical Festival organizzato dalla Bernstein School of Musical Theater, diretta da Shawna Farrell, giunge quest’anno alla sesta edizione. 

Una rassegna di spettacoli musicali prodotti da Bsmt Productions in collaborazione con il Teatro Comunale e il Teatro Duse di Bologna che da maggio a luglio 2018 ospiteranno in cartellone tre importanti titoli: West Side Story, Le Streghe di Eastwick, Big Fish

A Summer Musical Festival è una rassegna cresciuta anno dopo anno che ha visto susseguirsi, sui palchi più prestigiosi di Bologna, i giovani interpreti dell’Accademia a cui viene offerta la possibilità di esibirsi di fronte a una platea di appassionati e addetti ai lavori.

Divenuto ormai un appuntamento fisso dell’estate bolognese, A Summer Musical Festival ha raggiunto livelli qualitativi sempre più alti, tanto che la nuova produzione di West Side Story è stata inserita, per la prima volta, negli spettacoli in abbonamento del Teatro Comunale di Bologna.

Accanto alla collaborazione con la Fondazione lirico - sinfonica, si conferma il sodalizio con il Teatro Duse che ospiterà gli altri due titoli del festival.

L’appuntamento con A Summer Musical Festival è un progetto promosso e sostenuto dal Comune di Bologna a conclusione di un anno molto intenso per la scuola, iniziato con l’inaugurazione della nuova ampia sede, che ha permesso di proporre nuove iniziative rivolte ai cittadini, legandosi sempre più al tessuto sociale di Bologna nell’area di Borgo Panigale – Reno che si sta riqualificando con l’apertura di altri centri di cultura e intrattenimento. 


West Side Story sarà in scena al Teatro Comunale dall’11 al 17 luglio, con la regia di Gianni Marras, la direzione d’orchestra di Timothy Brock, la direzione artistica e vocale di Shawna Farrell e le coreografie di Gillian Bruce. Nell’anno dei festeggiamenti per il centenario della nascita di Leonard Bernstein non poteva mancare uno dei suoi titoli più celebri e conosciuti in tutto in mondo. Per la BSMT si tratta di un titolo speciale perché la riduzione di questo spettacolo è stata rappresentata 25 anni fa a conclusione del primo anno di studi della scuola, che omaggia il compositore statunitense portandone il nome. Quest’anno, inoltre, l’Accademia festeggia la decennale collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, co-produttore dello spettacolo. 

Il musical vedrà la presenza dei professori d’orchestra del Comunale e di oltre 50 performer in scena. 


Il 4 e 5 maggio il Teatro Duse ospiterà Le Streghe di Eastwick , la regia è di Mauro Simone, le coreografie di Gillian Bruce e la direzione musicale di Shawna Farrell

Il musical è tratto dall’omonimo fortunato film del 1987 con protagonista Jack Nicholson e ha debuttato in teatro a Londra nel 2000 con la produzione di Cameron Mackintosh. 


Terzo titolo in programma della rassegna è Big Fish diretto da Saverio Marconi con la direzione musicale di Shawna Farrell e le coreografie di Nadia Scherani, in scena al Teatro Duse il 7 e 8 giugno. La versione cinematografica diretta da Tim Burton risale al 2003, mentre il musical ha debuttato a Broadway dieci anni più tardi. Saverio Marconi collabora con la BSMT da molti anni, tenendo corsi di specializzazione e masterclass agli allievi dell’Accademia.

Circa 50 saranno i performer in scena per entrambe le produzioni, interpreti del II e III anno accademico della BSMT. 
------------------------------------

I biglietti degli spettacoli sono acquistabili tramite i circuiti di vendita online o presso le biglietterie dei Teatri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di