Passa ai contenuti principali

WELCOME TO THE 60's - HAIRSPRAY! VISTO PER VOI


Baltimore. Siamo nel 1962. Tracy è una sedicenne allegra, piena di vita con un grande sogno: diventare famosa ballando nel programma televisivo più seguito del momento il "Corny Collins Show"

Certamente tutti gli appassionati di musical sapranno che sto parlando di HAIRSPRAY - Grasso è bello, reso famoso dall'adattamento cinematografico del 2007 che vede protagonista John Travolta, Zac Efron, Michelle Pfeiffer e Christopher Walken.



Il musical, che ha debuttato a Broadway nel 2002, con musiche di Marc Shaiman, parole di Scott Wittman e libretto di Mark O'Donnell e Thomas Meehan, vanta più di 2500 repliche ed è vincitore di 8 Tony Awards.

Hairspray è ritornato in Italia con una nuova produzione firmata Teatro Nuovo di Milano, con la regia di Claudio Insegno, coreografie di Valeriano Longoni, direzione musicale e orchestra dal vivo affidati al Maestro Angelo Racz, costumi di Alessia Donnini, riadattamento scene di Roberto e Andrea Comotti e un cast di performer strepitosi.

Uno spettacolo pieno di ritmo e colore, unico aspetto un pò sotto tono riguarda le scenografie, che sono in stile con l'epoca, ma un pò troppo semplici. 



Per la seconda volta Giampiero Ingrassia veste i panni di John Travolta (la prima era Grease ovviamente)... panni abbastanza ingombranti direi, quelli di Edna Turnblad, la mamma "in sovrappeso" di Tracy. Un personaggio meraviglioso, dolce, tenero e combattivo. Per niente facile cantare, ballare e muoversi con un "impalcatura" di gomma piuma addosso, e solo Giampiero Ingrassia poteva riuscirci così bene, di questo non avevo dubbi, ma a vederlo in scena ne ho avuto la conferma.

Per la prima volta in un ruolo... e che ruolo... Mary La Targia, la spumeggiante Tracy. Giovane e fresca ha padronanza del palco come una veterana della scena. Davvero brava!




E poi che dire della fantastica Helen Tesfazghi, che molti hanno visto in The Bodyguard nel ruolo di Whitney Houston. Motormouth Maybelle è affascinante, bella, elegante, con un bel caratterino e una voce... sublime! 

Simpaticissime Floriana Monici e Beatrice Baldaccini nei ruoli di Velma e Amber Von Tussle, le due "cattivelle" del Corny Collins Show. Affiatate e scintillanti! 😁
E chi è Corny Collins? Ma chi poteva essere se non Gianluca Sticotti! Ciuffo e talento sempre al top!




Tutti meritano una menzione speciale: la poliedrica Claudia Campolongo; ormai colaudatissimo performer di talento Riccardo Sinisi nel ruolo dell'affascinante Link; Roberto Colombo che interpreta Wilbur Turnblad, padre di Tracy e marito di Edna; Elder Dias volto e voce di Seewed, piacevole rivelazione Giulia Sol nel ruolo di Penny, Luca Spadaro, le Dynamites (Cristina Benedetti, Francesca Piersante e Stephanie Dansou) e il favoloso ensemble maschile e femminile (Fabio Gentile, Max Francese, Robert Ediogu, Giuseppe Brancato, Martina Lunghi, Monica Ruggeri, Federica Nicolò)

Una storia meravigliosa raccontata in musical con brani davvero eccezionali, tutti suonati e cantati dal vivo con l'orchestra diretta dal Maestro Angelo Racz
Tastiera 2 Stefano Damiano - Chitarre Luca Bettolini e Marco Tersigni - Basso Daniele Catalucci - Batteria Marco Campagna – Reed 1 Ezio Allevi – Reed 2 Alessio Zanovello - Tromba Marcello Ronchi – Trombone Pietro Spina – Violini Carmelo Emanuele Patti e Chiara Tofani


Le liriche italiane tradotte e adattate da Emiliano Dominici, sono molto orecchiabili e già qualche ritornello si canta alla fine del primo atto.



Quello che mi è sempre piaciuto di questa storia, che nel musical trovo ancora più accentuata rispetto al film, è la lotta di questa ragazza verso un mondo migliore, dove bianchi e neri possano ballare insieme, dove non ci sia diversità di nessun tipo. Tracy rincorre il suo sogno e, nonostante non sia il prototipo di ragazza fisicamente giusta per apparire in televisione, lei non si arrende... va avanti! E riuscirà a ballare nel popolarissimo Corny Collins Show, a trovare l'amore, e aiutare i suoi amici di colore.
E non dimentichiamoci poi l'accettazione di noi stessi. A Tracy non importa di di essere "grossa", a lei interessano i suoi obbiettivi e sarà proprio lei a spronare la madre Edna, che non esce di casa da molti anni perchè si vergogna del suo aspetto, facendole capire quanto tutto posssa essere meraviglioso là fuori!
Trovo che Hairspray debba essere visto dai giovani, dalle scolaresche, perchè sono argomenti che non smetteranno mai di essere attuali e, la musica, è il linguaggio più adatto e che arriva diretto e schietto. 

E questa è la chiave giusta per vivere: non arrendersi mai!

Secondo musical della stagione per Claudio Insegno che, nel giro di pochi mesi, ci ha regalato due storie meravigliose e diverse tra loro, Spamalot e Hairspray, e il pubblico ne aveva veramente bisogno. Quando si ha la passione per il proprio lavoro, i risultati si vedono!

Rifornitevi di lacca e andate a conoscere gli abitanti di Baltimore! Attenzione: stare fermi in poltrona senza ballare sarà impossibile!
#youcantstopthebeat

Al Teatro Nuovo di Milano fino al 18 febbario e al Teatro Brancaccio di Roma dal 20 febbraio al 4 marzo. Biglietti su www.ticketone.it

Fotografie di Luca Vantusso http://www.lkv.photo/web/



HAIRSPRAY

Libretto: Mark O'Donnel, Thomas Meehan

Musiche: Marc Shaiman

Testi: Scott Whittman, Marc Shaiman


GIAMPIERO INGRASSIA - Edna Turnblad

MARY LA TARGIA - Tracy Turnblad

FLORIANA MONICI - Velma Von Tussle

GIANLUCA STICOTTI - Corny Collins

BEATRICE BALDACCINI - Amber Von Tussle

RICCARDO SINISI - Link Larkin

CLAUDIA CAMPOLONGO - Prudy Pingleton

GIULIA SOL - Penny Pingleton

ROBERTO COLOMBO - Wilbur Turnblad

ELDER DIAS - Seaweed J. Stubbs

LUCA SPADARO - Mr. Pinky/Harriman F.Spritzer

CRISTINA BENEDETTI -Little Insez/Dynamites

FRANCESCA PIERSANTE - The Dynamites

STEPHANIE DANSOU - The Dynamites

HELEN TESFAZGHI - Motormouth Maybelle

E con FABIO GENTILE – FEDERICA NICOLO' – MONICA RUGGERI - MARTINA LUNGHI – GIUSEPPE BRANCATO – MAX FRANCESE -ROBERT EDIOGU


L'Orchestra

Tastiera 2 Stefano Damiano - Chitarre Luca Bettolini e Marco Tersigni - Basso Daniele Catalucci - Batteria Marco Campagna – Reed 1 Ezio Allevi – Reed 2 Alessio Zanovello - Tromba Marcello Ronchi – Trombone Pietro Spina – Violini Carmelo Emanuele Patti e Chiara Tofani


Disegno Luci - Alin Teodor Pop

Disegno Audio - Simone Della Scala

Riadattamento Scene - Roberto e Andrea Comotti

Costumi ripresi da Alessia Donnini

Trucco – Chiara Mastellaro

Foto - Luca Vantusso/ Angela Bartolo LKV Photo Agency 

Direzione Musicale/Tastiera 1 – M° Angelo Racz

Coreografie - Valeriano Longoni


REGIA CLAUDIO INSEGNO

Pagina Facebook HAIRSPRAY - Il musical




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.